dellaRepubblica
per la storia dell'Italia repubblicana
«Il Popolo» quotidiano della Democrazia Cristiana
«Il Popolo», 27 gennaio 1962
L’ ottavo Congresso della DC si inaugura oggi a Napoli; Angelo Narducci ; Vivace attesa mentre affluiscono i delegati ; Aldo Moro, Valore di un dibattito ( articolo pub. sulla rivista «Orizzonti») ; Documento Forlani- Malfatti |
|
«Il Popolo», 28 gennaio 1959
Moro indica al congresso della DC le linee politiche e programmatiche per lo sviluppo della società italiana ; Testo della relazione di Aldo Moro; Commemorazione di Adone Zoli |
|
«Il Popolo», 29 gennaio 1962
Giornata di intenso dibattito sulla relazione del segretario; Ampia risonanza del discorso di Moro; L’attenzione dei partiti sul congresso della DC; Angelo Narducci, Una comune radice ideale; Interventi ( segue) |
|
«Il Popolo», 30 gennaio 1959
Ampio e sereno confronto nella terza giornata del congresso DC; Angelo Narducci, I motivi di fondo del vasto dibattito ; Interventi ( segue) |
|
«Il Popolo», 31 gennaio 1959
I grandi temi della politica di sviluppo dibattuti al congresso nazionale DC ; Angelo Narducci , Le linee programmatiche e i rapporti tra i partiti; Interventi |
|
Direttore Guglielmo Emanuel
«Corriere della sera», 26 gennaio 1962 [p.2]
Aldo Airoldi, In attesa del Convegno di Napoli – Difficile per il Congresso della DC esprimersi in forme definitive – Scontata una larga maggioranza a favore del centro-sinistra, resta da vedere su quali programmi si affermerà.
|