Organo del Partito comunista italiano
«l’Unità», 22 giugno 1948 [p.4]
Domenica si inaugura il Congresso di Genova. I risultati dei Congressi provinciali del PSI.La mozione di sinistra in prevalenza nel Sud . La mozione Pertini in testa nel Settentrione.
«l’Unità», 25 giugno 1948 [pp.1-2]
g.c.p. ( Giancarlo Pajetta) , A Genova il 27 Giugno.Vigilia del Congresso del Partito Socialista.Primo bilancio di un dibattito.
«l’Unità», 27 giugno 1948 [p.1- Edizione Piemontese]
Oggi a Genova si iniziano i lavori.Caloroso saluto dei comunisti al XXVII Congresso del PSI.Le forze del socialismo devono essere strettamente unite per poter guidare le masse popolari nelle lotte per la libertà e per l'indipendenza [messaggio della Direzione del PCI ]
«l’Unità», 29 giugno 1948 [p.1-p.4]
Ottavio Pastore, Le assise del Partito socialista a Genova. Aspre reazioni del Congresso al discorso antiunitario di Romita. Il saluto del PCI portato da Negarville. La relazione di Basso e i discorsi di Lombardi per il Centro e di Cacciatore per la Sinistra.
«l’Unità», 30 giugno 1948 [p.4]
Ottavio Pastore, Agitata seduta al congresso socialista. Forte attacco di Pertini a Romita contrastato da Lombardi e dal centro-destra.Grandi applausi a Nenni che difende la politica di alleanza con il PCI .
«l’Unità», 1 luglio 1948 [p.1-p.4]
p.1- o.p. ( Ottavio Pastore) , Ultime battute al Congresso del PSI;
p.4- Ottavio Pastore,Il Congresso socialista ha concluso i lavori.Votazione conclusiva a tarda notte dopo l'appello di Bassoall'unità operaia. L’ultimo attacco di Morandi alla destra. Fiacche repliche di Lombardi e Romita.
«l’Unità», 2 luglio 1948 [p.1]
Ottavio Pastore, Si sono chiusi i lavori del Congresso straordinario. La nuova direziono del Partito Socialista si riunirà il 5 per l'elezione del segretario. La mozione di centro prevale col 42 per cento dei voti – Affermazionedella sinistra che raccoglie il 31 per cento. La sconfitta di Romita.
«Corriere della sera», 27 giugno 1948 [p.1]
Silvio Negro, Le Assise del PSI a Genova. Il Congresso dell’autonomia diverrà il congresso della fusione ?
«Corriere della sera», 29 giugno 1948 [pp.1-2] manca p.2
Silvio Negro, Per “mantenere l’unità”. Romita chiede ai saragattiani di abbandonare il governo. “ Noi, che abbiamo avallato la cambiale comunista, paghiamo ora le spese dell’opposizione massiva che il Paese fa al PCI”
«Corriere della sera», 1 luglio 1948 [p.1]
Gaetano Baldacci, Verso la fine del Congresso di Genova. Destino socialista
«Corriere della sera», 2 luglio 1948 [p.1]
Gaetano Baldacci,Equivoco permanente. Chi guiderà il PCI?
Quotidiano indipendente
Direttore Giulio De Benedetti
«La Stampa», 6 giugno 1948 [p.1]
v.g. ( Vittorio Gorresio), Il travaglio dei socialisti. Si prepara il Congresso del PSI. La vecchia Direzione in difesa. Violento commento allo scacco di Vienna. Proposito di espulsione degli autonomisti di Romita
«La Stampa», 9 giugno 1948 [p.1]
v.g. ( Vittorio Gorresio),Un progetto dei saragatiani. Partito unico prima di ottobre ?
«La Stampa», 23 giugno 1948 [p.1]
Editoriale, Luigi Salvatorelli , Fusioni e scissioni
«La Stampa», 27 giugno 1948 [p.1]
Titolo : Il Congresso socialista si apre oggi a Genova ; p.s. , In cerca della via ; Francesco Argenta, Unità o scissione ?Affluiscono i congressisti ; Nenni ha lasciato la direzione dell’ “Avanti!”
« Stampa Sera», 28-29 giugno 1948 [p.1]
La prima giornata al Congresso di Genova. Basso per la rottura col socialismo occidentale. Negarville, a nome del PCI rivolge ai congressisti un fermo ed esplicito avvertimento : i due partiti devono marciare ancora e sempre insieme. Gli aderenti alla mozione Romita pronti a costituire Federazioni autonome; Francesco Argenta, La seduta di stamane- Intenso lavorio di corridoio.
«La Stampa», 29 giugno 1948 [p.1]
Francesco Argenta,Giornata di battaglia al Congresso di Genova. L’attacco di Romita alla direzione del partito . “ Noi non ce ne andremo . ve ne andrete voi”.
«Stampa Sera», 29-30 giugno 1948 [p.1]
Al Congresso socialista di Genova. Nenni si difende. Critica l’aridità ideologica dell’on. Basso e afferma che senza il Fronte la sconfitta elettorale delle sinistre sarebbe stata ancora più grave ; Saragat dice : “ Atmosfera da frattura” .
«La Stampa», 30 giugno 1948 [p.1]
Francesco Argenta,Il Congresso del PSI a Genova . Sandro Pertini si butta a sinistra ed è sconfessato da “ Riscossa socialista” . Nenni difende con un irruente discorso la sua linea politica.
«Stampa Sera», 30 giugno-1 luglio 1948 [p.1]
Al Congresso di Genova. Replica di Basso. A questa notte le votazioni. Non si esclude che la segreteria del PSI possa essere affidata al sen. Barbareschi o a G.C. Matteotti.
«La Stampa», 1 luglio 1948 [p.1]
Francesco Argenta, La notte del voto al Congresso socialista. Seduta burrascosa e discorsi polemici .
«La Stampa», 2 luglio 1948 [p.1]
Titolo : Perplessità e incognite dopo il Congresso socialista. Riuscita in maggioranza la corrente di centro, la destra e la sinistra si rifiutano di entrare in Direzione. A lunedì la nomina del Segretario; Editoriale , p.s., Le due vie; Francesco Argenta , L’ultimo atto .