|
II governo D’Alema - 22 dicembre 1999 - 25 aprile 2000 |
|
21 dicembre |
D’Alema forma il suo II Governo composto da ULIVO, PDCI, UDEUR e Indipendenti. Al Senato il 22 dicembre è approvata la fiducia è approvata con 177 voti favorevoli e 100 contrari. Il 23 alla Camera con 310 voti favorevoli, 287 contrari e 18 astenuti. Votano contro il Polo delle libertà ( FI – AN) , la Lega Nord e il PRC. Si astengono….. |
verificare |
31 dicembre |
RUSSIA Boris Eltsin ,dopo aver nominato Primo Ministro Vladimir Vladimirovič Putin, di dimette da presidente. |
|
|
2000 |
|
3 gennaio |
Entra in vigore il provvedimento legislativo che attribuisce a un giudice unico la facoltà di giudicare da solo i reati che prevedono pene fino a 10 anni di carcere e che prima richiedevano la partecipazione di altri due magistrati |
|
13 – 16 gennaio |
DS Al Lingotto di Torino , all’insegna dello slogan I care («Me ne occupo»), si svolge il I Congresso dei Democratici di sinistra. E’ confermata la segreteria di Walter Veltroni. |
|
19 gennaio |
Muore ad Hammamet (Tunisia) Bettino Craxi. |
|
|
La magistratura di Bari dispone l’arresto di quattro persone coinvolte nella Missione Arcobaleno. Otto persone sono indagate con l’accusa di peculato e di collusione con la malavita locale. Implicati nell’inchiesta esponenti della Protezione civile, delle forze dell’ordine e dell’esercito e alcuni volontari. |
|
24 gennaio |
La Corte d’appello di Venezia respinge la richiesta di revisione del processo presentato dagli ex leader di Lotta continua Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e e Pietro Pietrostefani, condannati per l’omicidio del commissario Luigi Calabresi. Sofri torna in carcere, Bompressi e Pietrostefani risultano irreperibil. Il 7 marzo Bompressi si presenterà spontaneamente al carcere di Pisa. Il 19 marzo sarà presentato un nuovo ricorso in Cassazione |
|
3 febbraio |
La Camera approva il disegno di legge Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica , che sarà approvato dal Senato il 18 febbraio ( L. 22 febbraio 2000, n. 28 - par condicio). Vietati gli spot elettorali alla televisione e alla radio. |
|
19 febbraio |
FI – LEGA NORD Silvio Berlusconi e Umberto Bossi dopo la rottura del 1995 tornano ad allearsi in vista delle imminenti elezioni regionali e gettano le basi di una nuova alleanza per le elezioni politiche.
. |
|
22 febbraio |
La Camera approva la proposta di legge Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città , già approvata dal Senato il 25 gennaio 2000 (L. 8 marzo 2000, n. 53). |
|
23 febbraio |
Cesare Mirabelli è eletto Presidente della Corte costituzionale |
|
2 marzo |
La Camera approva con 269 voti a favore il disegno di legge sullo Statuto dei diritti del contribuente , che sarà approvato in via definitiva dal Senato il 12 luglio ( L. 27 luglio 2000, n. 212 ). |
|
8 marzo |
CONFINDUSTRIA Antonio D’Amato è eletto presidente. |
|
26 marzo |
Russia : Vladimir Putin è ufficialmente eletto Presidente della Federazione Russa. |
|
16 aprile |
Si svolgono le elezioni nelle 15 regioni a statuto ordinario. La maggioranza di centro-sinistra è sconfitta in nove regioni su quindici. |
L’alleanza Polo - Lega |
17 aprile |
In seguito alla sconfitta alle regionale il presidente del Consiglio si dimette. |
|
20 aprile |
Il Presidente della Repubblica Ciampi conferisce a Giuliano Amato l’incarico di formare il nuovo Governo. |
|