Argomenti
Cronologico
Sui lavori della commissione
26 luglio
|
Ghidini ( presidente) , Colitto, Taviani, Fanfani, Giua, Noce Teresa, Merlin Angelina, Pesenti, Marinaro, Di Vittorio, Federici Maria, Simonini
|
||
Lelio Basso , Problemi costituzionali, «Avanti!», 7 agosto 1946
|
DOVERE SOCIALE DEL LAVORO E DIRITTO AL LAVORO
9 settembre
|
Sui lavori della Commissione Presidente, Colitto ( relatore), Molè, Noce Teresa, Di Vittorio, Giua Sul Dovere sociale del lavoro e diritto al lavoro- Discussione Presidente , Colitto ( relatore), Molè, Taviani, Canevari, Di Vittorio, Togni, Noce Teresa, Fanfani, Giua
|
||
10 settembre
|
Seguito della discussione Presidente, Colitto ( relatore), Togni, Di Vittorio, Fanfani, Giua, Marinaro, Molè, Paratore, Marlin Angelina
|
DIRITTO ALL’ASSISTENZA
11 settembre
|
Discussione Presidente, Togni ( relatore) Mulè, Noce Teresa, Giua, Marlin Angelina, Fanfani, Canevari, Taviani, Marinaro
|
||
12 settembre
|
Comunicazioni del Presidente Presidente Diritto all’assistenza seguito Discussione Fanfani, Di Vittorio, Marinaro, Presidente, Colitto, Canevari
|
GARANZIE ECONOMICO-SOCIALI PER L’ASSISTENZA DELLA FAMIGLIA
13 settembre
|
Discussione Marlin Angelina ( relatrice), Molè, Fanfani, Presidente, Federici Maria ( correlatrice), Noce Teresa ( correlatrice), Colitto
|
||
18 settembre
|
Seguito discussione Presidente, Merlin Angelina ( relatrice), Molè, Giua, Noce Teresa ( correlatrice), Taviani, Fanfani, Togni, Marinaro, Paratore, Federici Maria ( correlatrice)
|
||
19 settembre
|
Primo punto all’odg - Seguito della discussione Presidente, Federici Maria ( correlatrice), Merlin Angelina ( relatrice), Giua, Fanfani, Taviani, Dominedò
|
GARANZIE ECONOMICO-SOCIALI DEL DIRITTO ALL’AFFERMAZIONE DELLA PERSONALITÀ DEL CITTADINO
19 settembre
|
Secondo punto all’odg _ Discussione Giua ( relatore), Marinaro, Taviani, Presidente, Dominedò, Molè, Merlin Angelina, Colitto
|
||
20 settembre
|
Seguito della discussione Giua ( relatore), Colitto, Togni, Presidente, Molè, Federici Maria, Rapelli, Marinaro
|
||
24 settembre
|
Comunicazioni del Presidente Presidente Sulla protezione della puerpera e del bambino Merlin Angelina, Presidente Garanzie economico-sociali del diritto all’affermazione della personalità del cittadino Seguito della discussione Presidente, Merlin Angelina, Giua ( relatore), Colitto, Paratore, Molè, Fanfani, Assennato
|
DIRITTO DI PROPRIETÀ
25 settembre
|
Discussione Taviani ( relatore), Assennato, Giua, Colitto, Dominedò, Corbi, Presidente, Fanfani, Lombardo, Canevari
|
||
26 settembre
|
Seguito della discussione Taviani ( relatore), Presidente, Assennato, Canevari, Dominedò, Giua, Corbi, Fanfani
|
Filippo Burzio , Promemoria per la Costituente , «La Nuova Stampa», 26 settembre 1946
|
|
27 settembre
|
Seguito della discussione Presidente, Federici Maria, Taviani ( relatore), Giua, Dominedò, Fanfani, Assennato, Marinaro, Lombardo Corbi
|
||
|
Seguito della discussione Presidente, Dominedò, Merlin Angelina, Taviani ( relatore), Canevari, Corbi, Lombardo, Fanfani, Giua, Marinaro
|
|
|
30 settembre
|
Seguito della discussione Colitto , Presidente , Dominedò, Canevari, Corbi, Federici Maria, Merlin Angelina La discussione continua il 1 ottobre - Seduta n. 17 pomeridiana
|
INTRAPRESA ECONOMICA
1 ottobre
|
Discussione Corbi ( relatore), Presidente, Dominedò ( correlatore), Canevari, Colitto, Marinaro,Taviani, Lombardo Seguito discussione Marinaro, Taviani, Colitto, Colitto,Merlin Angelina, Corbi ( relatore), Canevari, Presidente, Dominedò ( correlatore), Assennato, Noce Teresa Diritto di proprietà
|
||
|
Seguito della discussione Taviani ( relatore), Dominedò, Federici Maria, Rapelli, Presidente, Colitto, Assennato, Corbi La discussione sul Diritto di proprietà continua il 3 ottobre : Seduta n. 20 antimeridiana e Seduta n. 21 pomeridiana
|
|
|
DIRITTO DI PROPRIETÀ E INTRAPRESA ECONOMICA
2 ottobre
|
Seguito della discussione Presidente, Taviani, Corbi, Noce Teresa, Dominedò, Marinaro, Fanfani, Canevari, Colitto, Assennato
|
||
|
Seguito della discussione Presidente, Taviani ( relatore), Canevari, Assennato, Corbi, Colitto, Dominedò, Togni, Fanfani
La discussione sul Diritto di proprietà e intrapresa economica continua il 4 ottobre |
|
DIRITTO DI PROPRIETÀ
3 ottobre
|
Seguito della discussione – ( riprende dal 1 ottobre) Presidente, Taviani ( relatore ) , Fanfani, Noce Teresa, Dominedò, Colitti, Corbi, Marinaro, Togni, Canevari, Assennato, Federici Maria Taviani ( relatore), Noce Teresa, Fanfani, Togni, Canevari, Federici Maria, Presidente, Dominedò, Marinaro, Assennato, Corbi
|
DIRITTO DI PROPRIETÀ E INTRAPRESA ECONOMICA
4 ottobre
|
Seguito della discussione ( riprende dal 2 ottobre ) Togni, Noce Teresa, Presidente, Fanfani, Corbi ( relatore), Assennato, Dominedò ( correlatore), Marinaro
|
||
|
Seguito della discussione Corbi ( relatore ), Togni, Marinaro, Dominedò ( correlatore ) Noce Teresa, Presidente
|
|
|
Un’intervista di Togliatti sui lavori della Costituzione e su liberali e qualunquisti , «l’Unità», 8 ottobre 1946
|
DIRITTO DI ASSOCIAZIONE E ORDINAMENTO SINDACALE
11 ottobre
|
Comunicazioni del Presidente Presidente Sui lavori della Sottocommissione Merlin Angelina, Presidente Taviani Intrapresa economica – Seguito della discussione Pesenti ( relatore), Paratore, Taviani, Giua, Colitto, Corbi, Merlin Angelina, Marinaro, Fanfani
|
||
|
Diritto di associazione e ordinamento sindacale Discussione Presidente, Pesenti, Giua, Fanfani, Paratore, Canevari, Colitto, Taviani Seguito della discussione Presidente, Giua, Rapelli ( correlatore ), Pesenti, Colitto, Fanfani, Federici Maria, Taviani, Canevari, Merlin Angelina
|
|
|
12 ottobre
|
Seguito della discussione Giua , Molè, Rapelli ( correlatore ) , Colitto, Pesenti, Presidente, Fanfani, Canevari
|
||
14 ottobre
|
Seguito discussione Colitto, Marinaro, Presidente, Giua, Pesenti, Canevari, Molè, Rapelli ( correlatore)
|
||
15 ottobre
|
Seguito della discussione Presidente, Assennato ( relatore), Merlin Angelina, Fanfani, Molè, Canevari, Rapelli ( correlatore) , Giua, Colitto, Pesenti
|
CONTROLLO SOCIALE DELL’ATTIVITÀ ECONOMICA
Diritto di associazione e ordinamento sindacale – Rinvio della discussione Assennato ( relatore) Presidente, Fanfani, Canevari, Giua, Rapelli ( correlatore) La discussione su Diritto di associazione e ordinamento sindacale riprenderà il 17 ottobre Controllo sociale dell’attività economica Discussione Fanfani ( relatore), Giua, Pesenti, Presidente
|
|||
16 ottobre
|
Seguito discussione Presidente, Marinaro, Pesenti, Giua, Fanfani (relatore), Togni
|
||
Seguito discussione Presidente, Fanfani ( relatore), Moè, Noce Teresa, Merlin Angelina, Canevari, Pesenti, Marinaro
|
DIRITTO DI ASSOCIAZIONE E ORDINAMENTO SINDACALE
17 ottobre
|
Presidenza Giua Comunicazioni del Presidente Riprende la discussione su Diritto di associazione e ordinamento sindacale Presidente, Di Vittorio ( relatore), Molè, Rapelli (correlatore), Marinaro, Togni, Merlin Angelina, Noce Teresa, Dominedò
|
Il presidente comunica che è rientrato a far parte della Sottocommissione Giuseppe Di Vittorio temporaneamente sostituito da Assennato
|
|
|
Comunicazioni del Presidente Presidente, Togni Seguito della discussione Presidente, Canevari, Di Vittorio ( relatore), Rapelli ( correlatore), Dominedò, Togni, Molè
|
|
|
Paolo Serini , I diritti sociali , «La Nuova Stampa», 19 ottobre 1946
|
|||
22 ottobre
|
Presidenza Ghidini Seguito della discussione Togni, Di Vittorio ( relatore), Dominedò, Molè, Fanfani, Presidente, Marinaro
|
||
23 ottobre
|
Seguito della discussione Presidente, Di Vittorio ( relatore), Marinaro, Rapelli ( correlatore)
|
||
|
Seguito della discussione Molè, Di Vittorio ( relatore), Presidente, Dominedò, Marinaro, Lombardo, Togni , Fanfani
|
|
|
24 ottobre
|
Seguito della discussione Presidente, Togni, Colitto, Marinaro, Giua, Dominedò, Di Vittorio ( relatore), Fnafani, Lombardo
|
Giuseppe Di Vittorio , Il diritto di sciopero e la Costituzione , «l’Unità», 26 ottobre 1946
|
|
26 ottobre
|
Coordinamento degli articoli approvati Presidente
|
||
|
Conclusione dei lavori
|