I componenti della Commissione dei 75 divisi per gruppo politico
Democrazia cristiana (26 membri)
Gaspare Ambrosini, Giuseppe Maria Bettiol (dal 10 aprile 1947 sostituisce Giacinto Froggio, dimissionario, che il 6 febbraio 1947 aveva sostituito Ezio Vanoni, divenuto ministro), Pietro Bulloni, Giuseppe Cappi, Giuseppe Caronia (dal 22 febbraio 1947 sostituisce Giuseppe Togni, divenuto sottosegretario di Stato), Giuseppe Codacci Pisanelli, Camillo Corsanego, Luigi De Michele, Francesco Dominedò, Giuseppe Dossetti, Maria Federici, Giacinto Froggio (dal 2 luglio 1947 sostituisce Umberto Tupini, divenuto ministro), Giuseppe Fuschini, Angela Gotelli (dal 6 febbraio 1947 sostituisce Carmelo Caristia, dimissionario), Giorgio La Pira, Giovanni Leone, Salvatore Mannironi, Giuseppe Micheli (dal 22 febbraio 1947 sostituisce Umberto Merlin, divenuto sottosegretario di Stato), Aldo Moro, Costantino Mortati, Attilio Piccioni, Giuseppe Rapelli, Ferdinando Storchi (dal 2 luglio 1947 sostituisce Amintore Fanfani, divenuto ministro), Emilio Paolo Taviani, Egidio Tosato, Tupini (Vicepresidente ), Giovanni Uberti (dal 24 luglio 1946 sostituisce Giovanni Ponti, dimissionario).
Partito comunista italiano (13 membri)
Giuseppe Di Vittorio (dal 10 dicembre 1946 sostituisce dal Mario Assennato, dimissionario, che il 24 settembre 1946 aveva sostituito lo stesso Di Vittorio, dimissionario), Edoardo D'Onofrio (dal 27 febbraio 1947 sostituisce Umberto Terracini divenuto presidente dell’Assemblea Costituente ), Antonio Giolitti (sostituisce dal 29 maggio 1947 Riccardo Ravagnan, dimissionario), Ruggero Grieco (Vice Presidente), Nilde Iotti, Vincenzo La Rocca , Renzo Laconi (dal 19 settembre 1946 sostituisce Fabrizio Maffi, dimissionario), Concetto Marchesi, Guido Molinelli (dal 30 maggio 1947 sostituisce Carlo Farini, dimissionario, che il 19 settembre aveva sostituito Giorgio Amendola, dimissionario), Umberto Nobile, Teresa Noce, Antonio Pesenti (dal 10 dicembre 1946 sostituisce Bruno Corbi, dimissionario, che il 24 settembre 1946 aveva sostituito lo stesso Pesenti, dimissionario), Palmiro Togliatti.
Partito Socialista Italiano (7 membri)
Leonetto Amadei (dal 10 dicembre 1946 sostituisce Giovanni Lombardi, deceduto, che il 25 luglio 1946 aveva sostituito Alessandro Pertini, dimissionario), Lelio Basso, Michele Giua , Ivan Matteo Lombardo, Pietro Mancini, Angelina Merlin, Ferdinando Targetti.
Partito Socialista Lavoratori Italiani (6 membri)
Alessandro Bocconi,Emilio Canevari, Eduardo Di Giovanni (dall'11 settembre 1946 sostituisce Alberto Simonini, dimissionario), Gustavo Ghidini (Vice Presidente), Edgardo Lami Starnuti, Paolo Rossi
Partito Repubblicano (4 membri)
Giovanni Conti, Francesco De Vita (decaduto perché sottosegretario dal 22 dicembre 1947), Tomaso Perassi (Segretario), Oliviero Zuccarini
Unione Democratica Nazionale (4 membri)
Aldo Bozzi, Giuseppe Paratore, Giovanni Porzio, Vito Reale (dal 16 giugno 1947 sostituisce Giuseppe Grassi , divenuto ministro)
Gruppo Autonomista (3 membri)
Giulio Bordon, Piero Calamandrei, Emilio Lussu.
Fronte liberale democratico dell'Uomo Qualunque (3 membri)
Francesco Colitto, Francesco Marinaro (Segretario), Ottavio Mastrojanni
Gruppo Liberale (3 membri)
Bartolomeo Cannizzo (dal 14 dicembre 1946 sostituisce Gennaro Patricolo, dimissionario, che il 24 luglio 1946 aveva sostituito Ottavia Penna Buscemi, dimissionaria), Orazio Condorelli (dal 17 ottobre 1947 sostituisce Roberto Lucifero d'Aprigliano, dimissionario), Guido Cortese (sostituisce dal 27 giugno 1947 sostituisce Luigi Einaudi, divenuto ministro)
Gruppo Misto (3 membri)
Gustavo Fabbri , Andrea Finocchiaro Aprile, Meuccio Ruini (Presidente)
Democrazia del Lavoro (2 membri)
Mario Cevolotto, Enrico Molé
Unione Nazionale (1 membro)
Pietro Castiglia