Argomenti
Cronologico
Sui lavori della commissione
|
|||
26 luglio
|
Seduta n. 1 Presidenza Tupini Sull’ordine dei lavori Presidente, Marchesi, Grassi, La Pira, Dossetti, Mancini, Mastrojanni, Lombardi Giovanni, Moro Lucifero, Togliatti, Cevolotto.
|
E’ nominato un gruppo per definire le materie della Sottocommissione.
|
|
30 luglio
|
Seduta n. 2 |
Sui lavori della Sottocommissione Presidente , Moro , Cevolotto, Lucifero, Dossetti, Basso, Grasso, La Pira, Grassi, Togliatti, Marchesi, Corsanegro
|
Moro, a nome del gruppo di lavoro, riferisce sulla divisione sistematica delle materie attribuite alla Sottocommissione e presenta una prima articolazione tematica. Sono nominati i relatori per le singole materie
|
Lelio Basso , Problemi costituzionali, «Avanti!», 7 agosto 1946
|
I PRINCIPI DEI RAPPORTI CIVILI
9 settembre
|
Seduta n. 3 |
Discussione La Pira ( relatore ) Presidente , Mastrojanni, Marchesi, Basso ( relatore) , Togliatti, Lombardi Giovanni, Cevolotto, Lucifero, Caristia, Mancini, Dossetti
|
|
10 settembre
|
Seduta n. 4 |
Seguito della discussione Presidente , Lombardi Giovanni, De Vita, Basso (relatore) , Marchesi, Lucifero, Dossetti, Mastrojanni, Cevolotto, Mancini, Togliatti, Moro, Grassi
|
|
11 settembre
|
Seduta n. 5 |
Seguito della discussione Presidente , Mancini, Mastrojanni, Dossetti, Lucifero, Cevolotto, Grassi, Marlin Umberto, Lombardi Giovanni, Basso (relatore) Togliatti, Moro, De Vita, Caristia
|
Due articoli fondamentali sono stati approvati , «l’Unità», 12 settembre 1946 |
12 settembre
|
Seduta n. 6 | ||
17 settembre
|
Seduta n. 7 |
Seguito della discussione Presidente, Lucifero, Moro, Mastrojanni, Merlin Umberto, Mancini, Cevolotto, Togliatti, Corsanegro, La Pira ( relatore) Marchesi, Lombardi Giovanni, Basso ( relatore ) , De Vita, Caristia, Dossetti
|
|
18 settembre
|
Seduta n. 8 | ||
19 settembre
|
Seduta n. 9 |
Seguito della discussione Presidente, Marchesi, Moro, Grassi, Mastrojanni, Mancini, Basso ( relatore), Lombardi Giovanni, Cevolotto, La Pira ( relatore), De Vita, Togliatti, Merlin Umberto
|
|
20 settembre
|
Seduta n. 10 | ||
21 settembre
|
Seduta n. 11 |
Seguito della discussione Presidente, Dossetti, Moro, Lombardi Giovanni, Caristia, Cevolotto, Marchesi, Mastrojanni, Corsanego, Lucifero, Basso ( relatore), De Vita, Togliatti, Grasso.
|
|
24 settembre
|
Seduta n. 12 |
Seguito della discussione Presidente, Moro, Marchesi, Mastrojanni, Lucifero, Lombardi Giovanni, Mancini, Basso (relatore), La Pira ( relatore), De Vita, Grassi, Cevolotto, Caristia, Corsanego.
|
|
25 settembre
|
Seduta n. 13 |
Seguito della discussione Presidente, Basso ( relatore), Marchesi, La Pira (relatore), Lucifero, Moro, Lombardi Giovanni, Mastrojanni, Cevolotto, Grassi, Mancini, Corsanego, De Vita, Caristia
|
|
26 settembre
|
Seduta n. 14 |
Seguito della discussione Presidente, Dossetti, Corsanego, Mastrojanni, Marchesi, Moro, Basso (relatore), De Vita, Lombardi Giovanni, Caristia, Cevolotto, Lucifero, La Pira (relatore)
|
Filippo Burzio , Promemoria per la Costituente , «La Nuova Stampa», 26 settembre 1946
|
27 settembre
|
Seduta n. 15 |
Seguito della discussione Presidente, Lucifero, De Vita, Lombardi Giovanni, Cevolotto, Mastrojanni, Moro, Dossetti, La Pira ( relatore), Basso ( relatore), Mancini, Togliatti, Iotti Leonilde, Corsanego.
|
|
1 ottobre
|
Seduta n. 16 |
Cfr. sedute del 3, 18 dicembre Seguito della discussione Presidente, Moro, Cevolotto, Lucifero, Mastrojanni, De Vita, Dossetti, Basso (relatore), La Pira ( relatore) , Corsanego, Togliatti, Mancini, Caristia
|
|
2 ottobre
|
Seduta n. 17 |
Seguito della discussione Presidente, Basso ( relatore), La Pira (relatore), Lucifero, Cevolotto, Mastrojanni, Moro, Mancini, De Vita, Togliatti, Dossetti, Marlin Umberto, Caristia, Corsanego.
|
I PRINCIPI DEI RAPPORTI SOCIALI (ECONOMICI )
3 ottobre
|
Seduta n. 18 |
Discussione Presidente, Lucifero ( relatore), Togliatti (relatore), Dossetti, Cevolotto, Mastrojanni, De Vita, Mancini, La Pira, Moro
|
|
4 ottobre
|
Seduta n. 19 |
Seguito della discussione Presidente, Lucifero ( relatore), Togliatti (relatore), Moro, La Pira, Caristia, Mastrojanni, Cevolotto, Mancini, Merlin Umberto, Dossetti, De Vita, Basso, Corsanego
|
|
8 ottobre
|
Seduta n. 20 |
Seguito della discussione Presidente, Dossetti, Caristia, Cevolotto, Mastrojanni, Lucifero ( relatore), Moro, La Pira, Merlin Umberto, Togliatti ( relatore), Iotti Leonilde, Basso, Corsanego
|
Un’intervista di Togliatti sui lavori della Costituzione e su liberali e qualunquisti , «l’Unità», 8 ottobre 1946
|
9 ottobre
|
Seduta n. 21 |
Seguito della discussione Presidente, Lucifero ( relatore) Dossetti, Basso Cevolotto, Togliatti ( relatore), Mastrojanni, Moro, Caristia, La Pira.
|
|
10 ottobre
|
Seduta n. 22 |
Seguito della discussione Presidente, Togliatti ( relatore), Moro, Lucifero (relatore) , Cevolotto, Merlin Umberto, La Pira, Dossetti, Lombardi Giovanni, Mastrojanni.
|
|
11 ottobre
|
Seduta n. 23 |
Seguito della discussione Presidente) , Togliatti ( relatore), Dossetti, Lucifero ( relatore), Basso, La Pira, Mastrojanni, Cevolotto, Caristia, Lombardi Giovanni, Merlin Umberto.
|
|
15 ottobre
|
Seduta n. 24 |
Seguito della discussione Presidente, Togliatti ( relatore), Mancini, Mastrojanni, Lucifero ( relatore), Moro, Lombardi Giovanni, Dossetti, Corsanego, Basso, Cevolotto, Marchesi, Caristia.
|
|
16 ottobre
|
Seduta n. 25 |
Seguito della discussione Marchesi, Presidente, Togliatti ( relatore), Basso, Mastrojanni, La Pira, Lucifero (relatore), Cevolotto, Lombardi Giovanni, Caristia, Moro, Dossetti.
|
I PRINCIPI DEI RAPPORTI SOCIALI (CULTURALI)
18 ottobre
|
Seduta n. 26 |
I principi dei rapporti sociali (economici ) – Seguito della discussione
Presidente, La Pira, Togliatti (relatore), Dossetti, Cevolotto, Mastrojanni, Lucifero ( relatore), Mancini, Caristia
I principi dei rapporti sociali (culturali) Discussione Presidente, Lombardi Giovanni, Cevolotto, Moro ( relatore), Marchesi (relatore) , Lucifero , Mancini, Mastrojanni, Dossetti, Togliatti, Basso, Caristia. |
Paolo Serini , I diritti sociali , «La Nuova Stampa», 19 ottobre 1946
|
22 ottobre
|
Seduta n. 27 |
Presidenza Corsanero Sui lavori per la Costituzione Moro, Togliatti, La Pira, Caristia, Mancini, Grassi, Lucifero, Presidente, Cevolotto I principi dei rapporti sociali (culturali) Seguito della discussione Marchesi ( relatore), Moro ( relatore), Dossetti, De Vita, Lucifero, Mastrojanni, Mancini, Togliatti, Presidente
|
|
23 ottobre
|
Seduta n. 28 |
Sui lavori per la Costituzione Presidente, Grassi, Moro, Dossetti I principi dei rapporti sociali (culturali) Seguito della discussione Presidente, Marchesi ( relatore), Lucifero, Dossetti, Lombardi Giovanni, Moro (relatore), La Pira, Merlin Umberto, Cevolotto
|
|
24 ottobre
|
Seduta n. 29 |
Seguito della discussione Presidente, Grassi, Cevolotto, Moro (relatore),Lucifero, Marchesi ( relatore), Dossetti, Lombardi Giovanni, Mancini, Togliatti, Merlin Umberto, De Vita, Mastrojanni, Basso
|
Fedeltà alla Repubblica e doppio gioco democristiano - Il decreto sul giuramento respinto dai deputati della DC – Andreotti contro De Gasperi – La libertà della scuola e l’iniziativa legislativa all’esame delle Sottocommissioni, «l’Unità», 25 ottobre 1946
|
29 ottobre
|
Seduta n. 30 |
Presidenza Tupini Seguito della discussione Lucifero, Presidente, Marchesi ( relatore), Moro ( relatore), Togliatti, Basso, Marlin Umberto, Mastrojanni, Dossetti, De Vita, La Pira, Cevolotto
|
LA FAMIGLIA
30 ottobre
|
Seduta n. 31 |
Per la morte dell’on. Giovanni Lombardi Presidente, Cevolotto, Mastrojanni, Lucifero, La Pira, Marchesi, Basso Sull’ordine dei lavori Presidente, Togliatti I principi dei rapporti sociali (culturali) Seguito della discussione Presidente, Marchesi ( relatore), Moro (relatore), Cevolotto, Togliatti, Lucifero, Dossetti, La Pira, De Vita _____________________________________ La famiglia Discussione Presidente, Corsanero ( relatore) Iotti Leonilde (relatrice), Togliatti, Lucifero, De Vita, Dossetti, Mastrojanni, Basso, La Pira, Cevolotto, Moro
|
|
5 novembre
|
Seduta n. 32 |
Seguito della discussione Corsanego (relatore), Moro, Iotti Leonilde ( relatrice), Cevolotto, Mastrojanni, Lucifero, De Vita, Tupini ( Presidente ) Basso
|
|
6 novembre
|
Seduta n. 33 |
Presidenza Tupini Seguito della discussione Presidente, Iotti Leonilde ( relatrice), Corsanego ( relatore), Lucifero, Cevolotto, Moro, La Pira, Mastrojanni, Basso, De Vita
|
|
7 novembre
|
Seduta n. 34 |
Seguito della discussione Presidente, La Pira, Corsanego ( relatore), Grassi, Moro, Iotti Leonilde ( relatrice), Merlin Umberto, Basso, De Vita, Cevolotto, Togliatti
|
|
12 novembre
|
Seduta n. 35 |
Seguito della discussione Presidente, Corsanego ( relatore), Cevolotto, Togliatti, Grassi, Caristia, Lucifero, Iotti Leonilde (relatrice ), Merlin Umberto, Mancini, Mastrojanni, Moro
|
|
13 novembre
|
Seduta n. 36 |
Seguito della discussione Presidente, Iotti Leonilde ( relatrice ), Corsanego ( relatore), La Pira, Dossetti, Togliatti, Mastrojanni, Merlin Umberto, Cevolotto, Caristia, Grassi, Basso, Lucifero, Mancini
|
Il divorzio non ammesso nella nuova Costituzione, «La Nuova Stampa», 14 novembre 1946
|
I PRINCIPI DEI RAPPORTI POLITICI
14 novembre
|
Seduta n. 37 |
Seguito della discussione Presidente, Lucifero, Cevolotto, Moro, Merlin Umberto ( relatore), Mancini ( relatore), Togliatti, Dossetti, Grassi, Craistia, Mastrojanni, Basso, La Pira, Corsanego
|
|
15 novembre
|
Seduta n. 38 |
Dichiarazioni di voto Marchesi , De Vita I principi dei rapporti politici Seguito della discussione Tupini ( Presidente), Merlin Umberto ( relatore), Mancini ( relatore), Marchesi, Mastrojanni, La Pira, Lucifero, Caristia, Cevolotto, Basso, Togliatti, De Vita, Moro, Dossetti, Corsanego (Presidente)
|
|
Lelio Basso , I democristiani e la famiglia, «Avanti!», 16 novembre 1946
|
|||
19 novembre
|
Seduta n. 39 |
Presidenza Tupini Comunicazioni del Presidente Presidente I principi dei rapporti politici Seguito della discussione Presidente, Cevolotto, La Pira, Dossetti, Togliatti, Basso, Corsanego, Caristia, Moro, Marchesi
|
|
20 novembre
|
Seduta n. 40 |
Seguito della discussione Presidente, Basso, La Pira, Merlin Umberto (relatore), Moro, Cevolotto, Mastrojanni, Togliatti, Caristia, Dossetti
|
LO STATO COME ORDINAMENTO GIURIDICO E I SUOI RAPPORTI CON GLI ALTRI ORDINAMENTI GIURIDICI
21 novembre
|
Seduta n. 41 |
Discussione Presidente, Cevolotto ( relatore), Dossetti (relatore), La Pira, Togliatti, Mastrojanni, Merlin Umberto , Basso
|
|
Intervista con Lelio Basso , I socialisti e la nuova Costituzione – Una poco democratica tendenza dei democristiani – I pericoli di una seconda Camera – I rapporti tra i deputati comunisti e socialisti - Necessità di un’azione comune dei lavoratori, «l’Unità», 24 novembre 1946
|
|||
28 novembre
|
Seduta n. 42 |
Seguito della discussione Presidente, Cevolotto ( relatore), Togliatti, Moro, La Pira, Basso, Grassi, Mastrojanni, Marchesi, Caristia, Lucifero, De Vita, Dossetti (relatore), Amadei
|
Una proposta di Togliatti alla I Sottocommissione - Adozione definitiva del regime repubblicano , «l’Unità», 29 novembre 1946
|
29 novembre
|
Seduta n. 43 |
Seguito della discussione Mancini, Presidente, Togliatti, Cevolotto ( relatore), Grassi, Caristia, Lucifero, Mancini, Mastrojanni, Dossetti ( relatore), De Vita, Moro, Basso, Marchesi, La Pira
|
Riccardo Ravagnan , Autonomie non federalismo ; Le proposte di Togliatti accolte dalla I Sottocommissione - I Savoja non potranno mai più tornare in Italia , «l’Unità», 30 novembre 1946
|
3 dicembre
|
Seduta n. 44 |
Seguito della discussione Presidente, Cevolotto ( relatore), Togliatti, De Vita, Dossetti ( relatore), Caristia, Grassi, Moro, La Pira, Corsanego, Lucifero, Amadei, Marchesi
|
|
4 dicembre
|
Seduta n. 45 |
Seguito della discussione Presidente, Cevolotto ( relatore), Dossetti (relatore), Togliatti, Marchesi, Caristia, Moro, De Vita, Grassi
|
|
5 dicembre
|
Seduta n. 46 |
Sui lavori del Comitato di coordinamento Lucifero, Presidente, Dossetti, La Pira, Togliatti, Caristia, Moro, Cevolotto Lo Stato come ordinamento giuridico e i suoi rapporti con gli altri ordinamenti giuridici Seguito della discussione Presidente, Cevolotto ( relatore ), Dossetti (relatore), Moro
|
I rapporti fra Stato e Chiesa alla Prima Sottocommissione - La posizione dei comunisti sull’importante problema , «l’Unità», 6 dicembre 1946
|
Umberto Terracini, I lavori della Costituente , «l’Unità», 8 dicembre 1946
|
|||
10 dicembre
|
Seduta n.47 |
Revisione degli articoli da deferire al Comitato di coordinamento Presidente, Lucifero, Togliatti, Cevolotto, Moro, Mancini, Merlin Umberto, Amadei, Caristia, De Vita, Marchesi
|
|
11 dicembre
|
Seduta n.48 |
Revisione degli articoli da deferire al Comitato di coordinamento Presidente, Mancini, Cevolotto, Togliatti, Marchesi Lo Stato come ordinamento giuridico e i suoi rapporti con gli altri ordinamenti giuridici Seguito della discussione Presidente, Togliatti, Dossetti ( relatore ), Caristia, Mancini, La Pira, De Vita, Merlin Umberto, Moro
|
La proroga ai “ 75” concessa dalla Costituente - Il 31 gennaio l’Assemblea Plenaria inizierà il dibattito sulla nuova Costituzione, «l’Unità», 11 dicembre 1946 La Costituente delibera una proroga dei lavori dei 75 – Un attacco delle destre al governo, «La Nuova Stampa», 11 dicembre 1946
|
LA LIBERTÀ DI OPINIONE, DI COSCIENZA E DI CULTO
18 dicembre
|
Seduta n. 49 |
Lo Stato come ordinamento giuridico e i suoi rapporti con gli altri ordinamenti giuridici Seguito della discussione
Presidente, De Vita, Marchesi, Cevolotto (relatore), Grassi, Merlin Umberto, Togliatti, Corsanego, Dossetti ( relatore), Basso, Lucifero, Moro
La libertà di opinione, di coscienza e di culto Discussione Presidente, Dossetti ( relatore), Moro, Cevolotto ( relatore), Marchesi, La Pira, Lucifero, Basso, Mastrojanni, De Vita, Togliatti, Grassi, Corsanego, Caristia |
I rapporti fra Stato e Chiesa - Un dibattito alla I Sottocommissione – I comunisti sono per il mantenimento dei Patti Lateranensi ma non per il loro inserimento nella Costituzione, «l’Unità», 19 dicembre 1946 Lelio Basso, Costituzione e Patti Lateranensi, « Avanti!», 22 dicembre 1946
|
IL GIURAMENTO
19 dicembre
|
Seduta n. 50 antimeridiana |
Il giuramento Discussione Moro, Presidente, La Pira, Togliatti, Lucifero, Merlin Umberto, Cevolotto, Mastrojanni, Corsanego, Basso, Grassi, De Vita, Marchesi, Amadei ------------------------------------------------------------------ La libertà di opinione, di coscienza e di culto Seguito della discussione Presidente, Dossetti ( relatore), Cevolotto ( relatore), Togliatti, Marchesi, Grassi, Basso, Mastrojanni, La Pira, Moro, Merlin Unberto, Lucifero
|
Revisione degli articoli da deferire al Comitato di coordinamento
|
Conclusione dei lavori
|