17 ottobre
|
Presidenza Terracini Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Bozzi , Mortati, Lucifero, Tosato, Codacci Pisanelli, Persico, Perassi, Laconi, De Vita, Buffoni, Targetti, Sicignano, Costantini, Fabbri, Nobile, Colitto, Gronchi, Moro, Bertone, Fuschini, Corbino, Uberti, Lussu, Nobili Tito Oro, Russo Perez, Tonello, Nitti
|
Articoli 76-77-78 – Articoli 80-81-82 Costituzione
|
|
18 ottobre
|
Presidenza Terracini Nitti, Perassi, De Vita, Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Corbino, Nobile, Costantini, Tosato, Targetti, Persico, Veroni, Condorelli, Nobili Tito Oro, Uberti
|
Vive opposizioni all’ “ Assemblea Nazionale” , «La Stampa», 19 ottobre 1947
|
|
21 ottobre
|
Presidenza Terracini Corbino, Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Nitti, Dominedò, Bozzi, Terranova, Persico, Gasparotto, Fuschini, Meda, Benvenuti, Azzi, Codacci Pisanelli, Leone Giovanni, Nobile
|
Articolo 79- Articolo 83 Costituzione [ vedi anche sedute antimeridiane - e pomeridiane del 22 e del 23 ottobre ] Il Capo dello Stato eletto dall’Assemblea Nazionale – dovrà avere almeno cinquanta anni e resterà in carica sette anni, «l’Unità», 22 ottobre 1947 |
|
|
Presidenza Terracini Ghidini, Tosato, Corbino, Azzi, Fabbri, Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Persico, Benvenuti, Meda, Fuschini, Codacci Pisanelli, Carpano Maglioli, Leone Giovanni, Moro, Rodi, Uberti, Nobile, Rubilli, Sullo, Arata, Mortati, Bettiol, Restivo, Russo Perez, De Vita, Romano, Nobili Tito Oro, Carboni Angelo, Dominedò
|
|
|
22 ottobre
|
Presidenza Terracini Tosato, Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Nobili Tito Oro, Laconi, Moro, Carpani Maglioli, Macrelli, Corbino, Costantini, Nitti, Perrone Campano, Russo Perez, De Vita, Dominedò, Carboni Angelo, Romano, Fuschini, Lombardi Riccardo
|
Articoli 80-81-82-83- Articoli 84-85-86-87 Costituzione Articolo 84 – Articolo 88 Costituzione [ vedi anche sedute antimeridiane e pomeridiane del 23-24 ottobre] Articolo 85 Bis – Articolo 91 Costituzione Il Capo dello Stato eletto dalle due Camere, «La Stampa», 23 ottobre 1947 |
|
|
Presidenza Terracini indi Targetti Corbino, Moro, Benvenuti, Fuschini, Colitto, Crispo, Tosato, Ruini (presidente della Commissione per la Costituzione), Lami Starnuti, Costantini, Aldisio, Codacci Pisanelli, Caronia, Gasparotto, Azzi, Preti, Clerici, Persico, Dominedò, Rossi Paolo, Bosco Lucarelli, Romano, Orlando Vittorio Emanuele
|
|
dellaRepubblica
per la storia dell'Italia repubblicana
Cronologie
- Transizione costituzionale
- Ordinamento provvisorio
- 1943 - 1945
- Consulta nazionale 1945 - 1946
- Proporzionale
- Assemblea Costituente 1946 - 1948
- Legislature
- I 1948 - 1953
- II 1953 - 1958
- III 1958 - 1963
- IV 1963 - 1968
- V 1968 - 1972
- VI 1972 - 1976
- VII 1976 - 1979
- VIII 1979 - 1983
- IX 1983 - 1987
- X 1987 - 1992
- XI 1992 - 1994
- Maggioritario
- XII 1994 - 1996
- XIII 1996 - 2001
- XIV 2001 - 2006
- Proporzionale con premio di maggioranza
- XV 2006 - 2008
- Home
- Mappa
- La Costituzione
- La Costituzione - 22 dicembre 1947
- Assemblea costituente
- DISCUSSIONE GENERALE - Sedute dal 4 al 12 marzo
- DISPOSIZIONI GENERALI
- PARTE I – DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
- TITOLO I – RAPPORTI CIVILI
- TITOLO II – RAPPORTI ETICO-SOCIALI
- TITOLO III – RAPPORTI ECONOMICI
- TITOLO IV - RAPPORTI POLITICI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI
- PARTE II - ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
- TITOLO I – IL PARLAMENTO
- TITOLO II - IL CAPO DELLO STATO
- TITOLO III - IL GOVERNO
- TITOLO IV - LA MAGISTRATURA
- TITOLO VI – GARANZIE COSTITUZIONALI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI Si riprende l’esame degli articoli rinviati
- DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Coordinamento degli articoli
- FIRMA DELLA COSTITUZIONE
- Assemblea costituente
- Modifiche alla Costituzione
- Commissioni bicamerali
- Riforme istituzionali
- La Costituzione - 22 dicembre 1947
- Elezioni
- Governi
- Partiti
- Democrazia Cristiana (DC)
- Movimento Sociale Italiano (MSI)
- Partito Comunista Italiano (PCI)
- Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP)
- Partito Repubblicano Italiano (PRI)
- Partito Socialista Italiano (PSI)
- Partito Socialista di Unità Proletaria (PSIUP)
- Sindacati
- Testi
Assemblea costituente
- DISCUSSIONE GENERALE - Sedute dal 4 al 12 marzo
- DISPOSIZIONI GENERALI
- PARTE I – DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
- TITOLO I – RAPPORTI CIVILI
- TITOLO II – RAPPORTI ETICO-SOCIALI
- TITOLO III – RAPPORTI ECONOMICI
- TITOLO IV - RAPPORTI POLITICI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI
- PARTE II - ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
- TITOLO I – IL PARLAMENTO
- TITOLO II - IL CAPO DELLO STATO
- TITOLO III - IL GOVERNO
- TITOLO IV - LA MAGISTRATURA
- TITOLO VI – GARANZIE COSTITUZIONALI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI Si riprende l’esame degli articoli rinviati
- DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Coordinamento degli articoli
- FIRMA DELLA COSTITUZIONE
TITOLO II - IL CAPO DELLO STATO
Pubblicato in
PARTE II - ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA