Il pontefice Benedetto XVI compie un viaggio in Polonia. A conclusione la visita al lager di Auschwitz dove rivolge un messaggio accorato alla memoria dei caduti.
Polemiche dalle Comunità ebraiche sulle sue affermazioni sulla Shoah.
«l'Unità»
«l’Unità», 28 maggio 2006 [p.1- pp.8-9-p.26]
p.1- Titolo: «Opera di un gruppo di criminali». Così il Papa spiega la Shoah;
p.1 - p.26- Editoriale, Furio Colombo, Un Papa revisionista;
p. 8 - Roberto Monteforte, Il Papa: Shoah colpa di un gruppo di criminali. Ratzinger ad Auschwitz: «Il popolo tedesco fu usato ed abusato, i potenti del Terzo Reich. volevano eliminare gli ebrei, i polacchi e i rom. Mai più quell’orrore, imploro riconciliazione»; Il discorso. Ecco i passaggi salienti del testo pronunciato da Benedetto XVI nel campo di sterminio. Nazismo e Shoah, le parole del Papa tedesco; Olocausto, Ahmadinejad rilancia la sfida;
p.9 - Umberto De Giovannangeli, Luzzatto: è riduzionismo. Io mi ribello. L’ex presidente delle comunità
ebraiche: non ha mai citato Hitler [intervista a Amos Luzzatto]; Gabriel Bertinetto, Melloni: troppa teologia, è il suo limite. Il docente di storia della Chiesa: «Per lui il discorso più difficile» [intervista a Antonio Melloni]; Antisemitismo, a Varsavia un giovane aggredisce il rabbino capo di Polonia. Michael Schudrich aveva ricevuto sms offensivi e insulti per la strada. Solidarietà dal premier polacco che ha nominato un gruppo speciale di indagine
«l’Unità», 30 maggio 2006 [p.1- p.8- p.21]
p.1-p.33 - Nicola Tranfaglia, Il Papa ad Auschwitz. La Chiesa e il Male;
p.21 - Bruno Gravagnuolo, «Il Papa sbaglia sulla Shoah. I tedeschi hanno fatto mea culpa». Gian Enrico Rusconi, germanista: «Con il suo discorso si torna alle tesi del primo dopoguerra. Wojtyla aveva un’altra statura» [intervista a Gian Enrico Rusconi]; Roberto Monteforte, Il predecessore. Giovanni Paolo II, gesti
e parole di un amico degli ebrei; Cinzia Zambrano, I leader tedeschi e l’Olocausto. Dallo storico gesto dell’allora cancelliere al riconoscimento di colpa di Schröder. Quando Brandt si inginocchiò a Varsavia; Quirinale. Napolitano scrive a Ratzinger: «Dalla Polonia illuminanti richiami»
«Il Foglio»
«Il Foglio», 25 maggio 2006 [p.1-p.4]
Radio Varsavia. Benedetto XVI in Polonia a rendere omaggio a Wojtyla e a riparare le crepe della roccaforte cattolica
Commenti e resoconti