A Roma, si svolge la visita di George Bush che incontra il presidente Giorgio Napolitano, il Papa, Romano Prodi, Massimo D’Alema, Silvio Berlusconi. Il presidente americano si profonde in ringraziamenti particolarmente per l’impegno italiano nelle missioni belliche a fianco dell’America ed il sostegno fornito ai governi israeliano e libanese.
A Roma, 80.000 persone sfilano in corteo con il movimento contro la guerra contestando la visita di Bush, la politica guerrafondaia americana e la dipendenza del governo italiano. Alla coda del corteo scontri fra alcune centinaia di black bloc e la polizia: 9 feriti ed una ventina di contusi; 6 arresti.
«l'Unità»
«l’Unità», 10 giugno 2007 [pp.1-3 – p. 27]
p.1 - Titolo pagina: Bush ringrazia l’Italia di Prodi; Editoriale Furio Colombo, America e Italia; Ninni Andriolo, Il presidente Usa elogia il nostro governo per le missioni in Libano e Afghanistan Il premier: amicizia e autonomia. Incontri col Papa e Napolitano, un caffè con Berlusconi
p.2 – Umberto De Giovannageli, E Bush a Roma spiazza l’amico Silvio. L’Italia del governo di centrosinistra riconosciuta alleata importante e preziosa degli Usa
p.3 – Ninni Andriolo, America-Italia, grande intesa. Bush a Prodi: «Romano è un amico, venga da noi quando vuole. Grazie per Beirut e Kabul»
p.27 – Editoriale di Furio Colombo [segue dalla prima], America e Italia
Commenti e resoconti