Napolitano affida al presidente del Senato Franco Marini l'incarico di «esplorare» la possibilità di formare un governo finalizzato ad approvare una nuova legge elettorale. Reazioni negative da parte del centro-destra.
«L'Unità»
«l’Unità», 31 gennaio 2008 [pp. 1-3 – p.27]
p.1 – Titolo, Marini, sfida ai ricatti della destra. Napolitano dà l’incarico al presidente del Senato per fare una nuova legge elettorale. «Il Paese ha bisogno di stabilità. Il Pd: pieno sostegno. Berlusconi: al voto, al voto. Furio Colombo, L’innocente [segue a p. 27]
p.2 – Francesco Sangermano, Napolitano sceglie Marini. «Incarico finalizzato» per la legge elettorale. Né istituzionale, né esplorativo. Il Quirinale sottolinea: saranno tempi brevi
p.3 – Ninni Andriolo, «La via è stretta ma devo provarci». Marini promette tempi brevi: gli italiani vogliono la riforma. L’asso nella manica: il sistema tedesco
p.27 – Furio Colombo, L’innocente [segue dalla prima]
«Corriere della Sera»
«Corriere della Sera», 30 gennaio 2008
«La Stampa»
«La Stampa», 30 gennaio 2008
Governo, incarico esplorativo a Marini. Napolitano: serve la riforma del voto
Commenti e resoconti