Antonio Di Pietro intervenendo al Convegno annuale degli imprenditori e degli esponenti della finanza che si svolge a Villa d’Este a Cernobbio (Como) espone la proposta elaborata dal pool Mani pulite per uscire da Tangentopoli e ritrovare un clima di fiducia nel Paese e di collaborazione fra le istituzioni. La proposta prevede: l’inasprimento delle pene, l’equivalenza tra corruzione e concussione, sconti di pena per chi confessa il proprio reato entro tre mesi e si impegna a restituire il denaro, ommessi nel passato chi confessa può ricorrere al patteggiamento e ottenere consistenti sconti di pena.
«l'Unità»
«l’Unità», 3 settembre 1994 [p.3]
Titolo pagina : Allarme economia. Industriali, economisti e politici riuniti a Cernobbio. Esplode la polemica sull’Europa “ a due velocità” ; L'Istat conferma: l'inflazione risale ; Michele Urbano, Confindustria: manovra più dura. Italia fuori dall’Europa ? Martino attacca Bonn ; Velenoso botta e risposta tra l'economista Usa ed il nostro ministro degli Esteri. Dombursh : “ Berlusconi ? Che delusione...” ; Luciana Di Mauro, Amato: “ Altri tagli? Ma ormai non c'è rimasto che l'osso”
[ intervista a Giuliano Amato]
«La Stampa»
«La Stampa», 3 settembre 1994 [pp.1-3]
p.1- Titolo : La Confindustria a Berlusconi : la manovra è insufficiente. “ Italia, rischi la serie B”. Bonn riparla di “ Europa a due velocità” ;
p.2- Fabio Poletti , Al Convegno di Villa d’Este applaudono al magistrato anche alcuni imputati di Tangentopoli. Di Pietro superstar tra gli industriali. Umberto Agnelli : Sbagliato quando non venivano i giudici ”. Passera ( Olivetti), “ Per lui è un’occasione d’informazione” ; a. z., Il giudice in passerella. Il globetrotter di Mani pulite. Da Toronto a Sidney i “ messaggi” del pm ; r.i. , Parenti : “ Abbiamo un Guardasigilli” ;
p.3- Roberto Ippolito , Da Cernobbio appello al governo : la ripresa economica mondiale non ci lascia alibi, date fiducia ai mercati. “ Finanziaria forte, per restare in Europa”. Italia retrocessa nell’Unione ? è scontro con Bonn ; Sergio Luciano , Retroscena. La strategia del premier. “ Rivoluzionerò il Paese”. Berlusconi : i miei piani d’autunno. “ Qualche sacrificio per cambiare davvero. Una lira vale il triplo se affidata ai privati” ; Claudio Altarocca , Polemica. Critiche a Roma. Gli stranieri : “ Adesso svegliatevi”. Martino : troppa importanza a chi parla dall’estero
«La Stampa», 4 settembre 1994 [pp.1-5]
p.1-Titolo: La proposta del pm a Cernobbio, dove continua la polemica sull’Italia in serie B. Di Pietro : uscire insieme da Tangentopoli. “ No al colpo di spugna” ma “ lavoriamo per nuove leggi”;
pp.1- 2- Editoriale, Gustavo Zagrebelsky, Per tornare un Paese normale ;
p.1-p.4- Sergio Romano, L’orgoglio nazionale ;
p.2- r. i., Primi consensi da politici e imprenditori alla proposta di Antonio Di Pietro. “ Mani pulite, buona soluzione”. Titti Parenti : io non sarei andata. Tatarella : “ Il dialogo con i giudici parte bene”. Buttiglione : “ Parole di buon senso”. Violante : “ Il pool venga in Commissione” ; Maurizio Tropeano , I precedenti. La soluzione politica. Incubo colpo di spugna. Conso e Biondi i grandi “ bocciati ;
p.3- Fabio Poletti, Il pm dopo un vertice in Procura , illustra a industriali e politici le proposte dei giudici. Di Pietro : così usciremo da Tangentopoli. “ Subito un tavolo per studiare insieme nuove leggi . No a soluzioni khomeiniste . Lavoriamo per prevenire ” ; Mario Tortello, Le ipotesi di Mani pulite. “ Vogliamo superare l’emergenza”. Colombo non punibile chi confessa spontaneamente . “ Non sarà un colpo di spugna : i tangentisti dovranno restituire i proventi illeciti e verranno allontanati per sempre da ogni incarico della vita pubblica. Soprattutto dovranno confessare tutto …” [ intervista a Gerardo Colombo] ;
p.5- Roberto Ippolito , Il premier polemico sull’Europa a due velocità. Gli industriali fermate il deficit pubblico. Berlusconi : così si tradisce Maastricht. Romiti : macché opinioni, la serie B è un dato di fatto. Il ministro Pagliarini : il paracadute è la Finanziaria ; Claudio Altarocca , Il ministro degli Esteri. “ Una gaffe grave per i tedeschi”. Martino : gli Assi ci portano disgrazie. “ Mio padre si sarebbe già precipitato a Bonn. Una Germania leader di tutta la Comunità è inconciliabile con l’idea di unità europea [ intervista ad Antonio Martino] ; Pro e contro
Commenti e resoconti