Continuano le consultazioni di Scalfaro
«La Stampa»
«La Stampa», 12 gennaio 1995 [pp.1-6]
p.1- Titolo : Scalfaro : “Occorre ancora tempo , ma oggi avrete qualche novità”. Lira quota 1062 , Borsa in recupero. “ Nuovo premier o Berlusconi alle Camere”. Bocciato il referendum elettorale, ammessi quelli sulla TV ;
p.1-p.6- Editoriale, Sergio Romano , Il presidente di un Paese diviso ;
p.2- Fabio Martini , Il Colle sonda Rifondazione che alla fine gli dà una speranza. Scalfaro : serve ancora tempo. L’incognita sono i numeri in Parlamento ; Roberto Ippolito, Le aziende e la crisi. Romiti : la Confindustria non deve fare politica. “ Ma con Abete non c’è stata nessuna rottura” ; Maria Teresa Meli , Retroscena. Neocomunisti nel fortino. “ Prodi ? non ha senso “. Bertinotti : pericolosa la via del PDS ;
p.3- Alberto Rapisarda , Il leader degli Azzurri vuole il reincarico e lusinga Buttiglione. In lizza Cossiga , Scognamiglio e Casavola. Nuovo premier o Berlusconi alle Camere ; Maria Teresa Meli, Augusto Minzolini , Retroscena. La notte della speranza. Nel Polo profumo di vendetta. Il Cavaliere è certo : duello a Montecitorio ; ( Agi ) , Toto- nomine. La City scommette su Monti e Cossiga ; Raffaele Silipo , Il caso. Religione e potere. “ Silvio preghi la Madonna”. “ E Rocco lo Spirito Santo” ; ( Ansa) , Prodi : “ Stato sociale da riformare” ;
p.4- Giovanni Cerruti , Ieri notte il Consiglio federale. Maroni : io non voterò per il governo del presidente. Il Carroccio conta i fedelissimi. Ultimatum di Bossi ai dissidenti : vi espello ; Filippo Ceccarelli , La Pivetti cerca di restare estranea. Ma il suo pallore tradisce la tensione. La “ sparizione” di Irene ultimo enigma del Palazzo ;
p.5- Massimo Gramellisni , Blitz romano, a sorpresa, del magistrato. Colloquio con Cossiga. Biondi : ci vedremo a cena. Di Pietro “ consulta” il Polo. Fini : non sarà un ministro del ribaltone . Ha smentito le voci sul “ partito di Mani pulite” . La destra è con noi ; Fabio Poletti, i dubbi del pool . Colombo : Antonio sbaglia. D’Ambrosio : e se si brucia ? ; Gigi Padovani , I consigli dei fans. “ Non fidarti della politica” ;
p.6- Giovanni Bianconi, Tangenti rosse, i due leader della Quercia saranno interrogati il 17 gennaio. Occhetto e D’Alema , l’ora dei giudici. Indagati per finanziamento illecito e falso in bilancio. Li accusa Tagliavini : Stefanini disse che sapevano tutto ; ( Ansa) , L’ex tesoriere. Il pm chiede l’assoluzione ; Lorenzo Del Boca , Tangentopoli in Veneto. “ Così Bernini e De Michelis si spartivano le mazzette” ; Francesco Grignetti, Retroscena , Politica e sport. Una cassetta contro Fini. Pescante i soldi non sono finiti ai partiti
«La Stampa», 13 gennaio 1995 [pp.1-3- p.5]
p.1- Titolo : Sfuma il rinvio alle Camere. Berlusconi : governo elettorale. Fini : denunceremo il golpe bianco. L’incarico a Dini, Scognamiglio , la lira precipita a 1066 ;
pp.1-2-Editoriale , Marcello Sorgi , Il Colle e la tela di Penelope ;
p.2-Giovanni Cerruti , Il leader del Carroccio esulta : “ Soluzione vicina, ci liberiamo dalla schiavitù del Cavaliere”. Bossi incassa il sì per Irene. Maroni ha convinto i dissidenti ; Fabio Martini , Dalla Camera a candidata premier. Dodici ore d’altalena per il “ piano in rosa”. Buttiglione contrario: “ Una bella ragazza ma non mi sembra la soluzione giusta ; Roberto Ippolito , Imprese e politica. “ Confindustria è apartitica”. Abete : ma la crisi non duri troppo ;
p.3- Alberto Rapisarda , Febbrile giornata di consultazioni , oggi Scalfaro deciderà il nome del premier. Spunta la Pivetti , choc nel Polo. In caso di veto : Dini , Scognamiglio o Cossiga ; Augusto Minzolini , Partita finale. Berlusconi , l’ ultimo assalto ; Piergiorgio Sapegno , L’amico sacerdote. “ Silvio e Oscar , prego per voi “. Il confessore : sono uniti dalla Madonna [ intervista a Padre Antonio Zuliani ] ;
p.5- Il leader di AN : “ La candidatura Pivetti ? Sarebbe un ribaltone alla cipria”. Fini contro Scalfaro : vuole il golpe. “ Se lo fa, gli daremo battaglia. Non è intoccabile “ ; Curzio Maltese , La crisi in TV. L’uomo del Colle eroe di Dallas ; Filippo Ceccarelli , Il leader PDS dà lezioni di inglese ma attacca ancora alla vecchia moda del PCI. Ma come parla togliattiano quel gentleman di D’Alema ; Maria Teresa Meli , Bertinotti sempre più solo. Rifondazione, battaglia all’ultimo voto
Commenti e resoconti