Il presidente del Consiglio, Lamberto Dini, presenta il programma di governo al Parlamento.
«l'Unità»
«l’Unità», 24 gennaio 1995 [pp.1-6]
p.1- Titolo: D'Alema: «Non ha parlato di elezioni». Scende l'inflazione. Dini, fiducia ormai certa.
Il Polo spaccato si astiene. Appello del premier: risaniamo l'Italia;
pp.1-2- Editoriale, Enzo Roggi, L’autogol della destra; Corrado Augias, La sfida di Lamberto il navigatore;
p.3- Fabrizio Rondolino, Dini: «Svelenire le polemiche». «Transitorio l'esecutivo, non le cose che faremo»; Bruno Miserendino, «Discorso costituzionalmente perfetto». Il Colle avrebbe preferito che fosse evitato il riferimento a dimissioni. E Scalfaro si complimenta: «Ineccepibile»;
p.4- Stefano Di Michele, La prova del fuoco del Lamberto I. Ministri all'esordio: finché non arrivano mazzate …; L'Avvocato voterà la fiducia? Sì, ci mancherebbe...;
p.5- Pasquale Cascella, Berlusconi sbotta: mi ha ignorato. E la spaccatura nel Polo partorisce l'astensione; Ritanna Armeni, Forza Italia si adegua: voterà come gli alleati; Michele Urbano, Il presidente di Confindustria: «Obiettivi giusti, da realizzare». Abete: i tempi? Se fa bene... [intervista a Luigi Abete]; «Il Fatto», in 5 minuti al microscopio la sconfitta del Cavaliere. Biagi: perché crolla il Polo;
p.6- Alberto Leiss, Si dei progressisti. «L'idea della tregua passa anche nel paese»; Rosanna Lampugnani, Dicono si la Lega e molti dissidenti. Maroni: «Programma serio, ma non c’è la criminalità». Bossi applaude: «Dini, un vero liberale»; Fabio Inwinkl, Bertinotti: «Il discorso di Dini in continuità programmatica con Berlusconi». Garavini: «Non dividiamo i progressisti» [intervista a Sergio Garavini]
Commenti e resoconti