Senato della Repubblica: si svolge la discussione sulle comunicazioni del governo. La mozione di fiducia presentata da Salvi (Progressisti-Federativo), Tabladin (Lega Nord), Mancino (PPI), Ronchi (Progressisti-Verdi- La Rete), Sellitti (Prog) è approvata con 191 voti a favore, 17 contrari e 2 astenuti.
XIII Legislatura Senato della Repubblica sedute dal 30 gennaio al 1° febbraio 1995
Seduta n. 110 - 30 gennaio 1995
Comunicazioni del governo. Discussione
Seduta antimeridiana n.111- 31 gennaio 1995
Seguito Discussione
Seduta pomeridiana n.112 - 31 gennaio 1995
Seguito Discussione
Seduta n. 113 - 1° febbraio 1995
Comunicazioni del governo-replica del presidente del Consiglio e ministro del Tesoro,
Votazione per appello nominale della mozione di fiducia: 191 voti a favore, 17 voti contrari e 2 astensioni.
«l'Unità»
«l’Unità», 31 gennaio 1995 [p. 6]
Titolo: Il nuovo governo. Ampia maggioranza. Progressisti-Lega-PPI. La destra non voterà Il presidente: «Dal Polo non mi aspetto nulla di particolare»; Fabrizio Rondolino, Dini al Senato per la fiducia. In aula i leghisti incappucciati contestano Berlusconi e la P2. È cominciato a palazzo Madama il dibattito-bis sulla fiducia al governo, che si concluderà domattina con la replica di Dini e il voto. Al Senato progressisti. PPI e Lega dispongono di una solida maggioranza. Il «Polo» uscirà dall'aula. A chi gli chiedeva se si aspettasse novità dal «Polo» Dini ha risposto: «Non abbiamo aspettative particolari». Vivace sceneggiata leghista in diretta TV: quattro senatori si sono incappucciati, esibendo cartelli su «Berlusconi piduista»; AN sotto esame «Regole e antitrust banco di prova»; Rocco e il Cavaliere nel magma del Centro E dietro la doppiezza di Fini si staglia l'incognita Di Pietro
«La Stampa»
Stampa», 31 gennaio 1995 [p.7]
Alberto Rapisarda, Aperto al Senato il dibattito sulla fiducia. Bossi: Berlusconi diventerà il manichino di AN. Fini frena, il voto non è più urgente. Parte la corsa per la leadership nel Polo; r.int., Leghisti incappucciati in aula. La protesta contro Berlusconi mentre parla il senatore Grillo; Maria Teresa Meli, Popolari al bivio. Buttiglione: dopo Fiuggi possiamo trattare con AN
Commenti e resoconti