Rifondazione comunista: manifestazione nazionale a Firenze. Davanti a 10 mila partecipanti il segretario Fausto Bertinotti afferma che nonostante le riserve il partito non è contro la candidatura di Romano Prodi. Stessa aperture da parte del presidente del partito Armando Cossutta. Rilanciato il dialogo a sinistra precisando le condizioni in cui può avvenire. Annunciata la nascita di «Liberazione», quotidiano comunista.
«l'Unità»
«l’Unità», 6 febbraio 1995 [p.5]
Luca Martinelli, Due miliardi per fare un quotidiano comunista. Negati pericoli di scissione, rilancio del dialogo a sinistra. Rifondazione ammorbidisce il «no» a Prodi. «Prodi non ci piace granché ma non siamo contro». Con queste parole dette al Palasport di Firenze davanti alle diecimila persone venute per la manifestazione nazionale di RIfondazione comunista Fausto Bertinotti corregge la rotta. Stesse aperture anche da Cossutta. Rifondazione pone però delle condizioni e rilancia il dia logo per l'unità a sinistra. Annunciata la nascita di un «quotidiano comunista». Negati pericoli di scissione
Commenti e resoconti