Messico, la rivolta nel Chiapas.
«l'Unità»
«l’Unità», 11 febbraio 1995 [p.17]
Massimo Cavallino, «Arrestate il ribelle Marcos». Identificato il capo zapatista. Truppe nel Chiapas. Il presidente ZedìIlo annuncia un'offensiva contro i ribelli zapatisti del Chiapas. E per la prima volta, pubblicamente rivela l'identità del «subcomandante Marcos». La svolta ufficialmente motivata dal ritrovamento di due arsenali a Città del Messico e Veracruz. Ma assai più: verosimile è che, con la scelta della linea dura, Zedillo tenda ad alimentare un'immagine di «presidente forte». Gli scontri sono già Iniziati: due militari sarebbero morti
«La Stampa»
«La Stampa», 11 febbraio 1995 [p.8]
Gianluca Bevilacqua, Identificato il capo dei guerriglieri zapatisti. Zedillo: annientateli. «Catturate il ribelle Marcos». L’esercito messicano invade il Chiapas
«La Stampa», 12 febbraio 1995 [p.8]
Gianluca Bevilacqua, Lo ha dichiarato una leader zapatista, che poi ha ritrattato. «Il vescovo coi guerriglieri». Messico, voci di arresto per mons. Ruiz. Catturati tre capi della rivolta nel Chiapas. Dubbi sull’identità di Marcos
«La Stampa», 13 febbraio 1995 [p.8]
Gianluca Bevilacqua, Mobilitazione popolare mentre dalla provincia ribelle tornano le prime salme di soldati. Il Chiapas occupa Mexico City. Centomila in piazza: «Siamo tutti indios»; Domenico Quirico, Liberator e «star». Il primo guerrigliero-Tv. Marcos: poca ideologia, conta il look
Commenti e resoconti