Venerdì nero per la Lira che in meno di 24 ore perde al mercato dei cambi circa il 5% del suo valore.
«l'Unità»
«l’Unità», 18 marzo 1995 [pp.1-4]
p.1- Titolo: Berlusconi: «Servono le elezioni». Il PDS: «Troppe risse». Ciclone sulla lira. Perso il 5% su tutte le monete. Borsa Ko. Bankitalia: «Trionfa la speculazione»;
pp.1-2- Vincenzo Visco, Non giocate allo sfascio; Giuseppe Caldarola, Questo Paese incattivito;
p.1-p.4- Edgardo Gardumi, Paolo Sylos Labini: «La nostra instabilità risiede ad Arcore» [intervista a Paolo Sylos Labini];
p.3- Titolo pagina: Il giorno più nero. Un drammatico venerdì 17: crollo verticale del cambio. Perdite gravissime. Bankitalia interviene, senza successo; È ancora caos (grafico); Antonio Pollio Salimbeni, Lira in ginocchio, impazza il supermarco. Panico sui mercati, la manovra non ferma la speculazione; A. P. S., Tassi, guerra a Bonn tra il Governo e la Bundesbank; Gli esperti: il 63% della svalutazione è colpa della politica; Dario Venegoni, Schiacciato dalla svalutazione il listino di Borsa precipita ai minimi dell'anno. Chiuso un mese drammatico. Un disastro anche a Piazza Affari: -3,41%;
p.1- Titolo pagina: Il giorno più nero. AN e FI accolgono con entusiasmo il terremoto sui mercati. Prodi: «Non me l’aspettavo, ma la situazione migliorerà»; Fabrizio Rondolino, Ma la destra stappa lo champagne. «Volevate salvare la lira? Ora sta peggio di prima»; E intanto Forza Italia prepara l’ostruzionismo in Senato con oltre cento emendamenti. Cofferati: manovra pesante, ma necessaria
Commenti e resoconti