In tutta Italia si celebra il cinquantenario della caduta del fascismo. A Milano il sindaco Formentini (Lega) invita i cittadini ad una grande festa popolare che paragona al 14 luglio parigino e in serata ad un concerto con fuochi di artificio. A Napoli, promossa come l’anno precedente dal quotidiano «il manifesto», una manifestazione nazionale delle sinistre vede la partecipazione di oltre 30mila persone. Il comizio di  Antonio Bassolino, Walter Veltroni e Fausto Bertinotti è accolto dal grido «unità, unità». Dopo le regionali si guarda con fiducia alle prossime elezioni politiche