La trattativa per evitare i referendum.
«l'Unità»
«l’Unità», 24 maggio1995 [pp.1-3]
p.1- Titolo: Sul tavolo le proposte del ministro e del centrosinistra. Sulle TV ci prova Dini. Si riapre la trattativa. E lo scontro politico affonda la lira;
pp.1-2- Editoriale, Danilo Zollo, Interessi e responsabilità;
p.3- Titolo: La partita dei referendum. Palazzo Chigi tenta l'ultima mediazione: «Lo scontro sui temi referendari compromette la stabilità economica»; I tre quesiti sulla Mammì (schede); Fabio Inwinkl, TV, in extremis d prova Dini. Napolitano: «C'è la volontà di evitare il voto»; Walter Dondi, Prodi: «Giusto trattare, ma se si va alle urne...» [intervista a Romano Prodi]; Alfio Bernabei, II govemo inglese inasprisce i limiti della sua proposta di legge: non piu del 10% del mercato nazionale. Giro di vite di Major sull'antitrust nei media
«l’Unità», 24 maggio1995 [p.4]
Titolo: La partita dei referendum. La rappresentanza, questione esplosa nel '92 con l'accordo sul costo del lavoro. C'è già un testo per risolvere la materia; Piero Di Siena, «Chi rappresenta chi?». Sfida sul sindacato. E il Polo boicotta la nuova legge; Rappresentanza sindacale 1 (scheda); Rappresentanza sindacale 2 (scheda); Rappresentanza nel pubblico impiego (scheda); Ritanna Armeni, II «no» del numero due di via Po. Morese (CISL): «È solo un attacco ai confederali» [intervista a Raffaele Morese]; R. A., II «Sì» dei Consigli. Paolo Cagna: «Scelta di democrazia» [intervista a Paolo Cagna]
«l’Unità», 24 maggio1995 [p.5]
Titolo: La partita dei referendum. L'alt all'intesa di Bossi favorisce un «grande centro»?
D'Onofrio: «Non credo a una nuova DC. A meno che...»; Alberto Leiss, Voto politico: si gioca al rinvio? Fini: «Quella data non si decide l’11 giugno»; Paola Sacchi, «Sulle TV devi tacere». Liguori e Fede contro Roidi (FNSI); Pasquale Cascella, Il presidente del CCD: centro sconfitto, quella dei referendum può essere una vittoria di Pirro. Mastella: «Silvio, attento all'effettomassaia» [intervista a Clemente Mastella]
«La Stampa»
«La Stampa», 24 maggio 1995 [pp.1-3]
p.1- Titolo: Proposta di mediazione ai partiti: se non passa, il Governo vara un disegno di legge. Referendum TV, ora ci prova Dini. Il premier: «Lo scontro danneggia il Paese»;
p.2- Fabio Martini, Lettera del premier blocca i lavori della Commissione Napolitano e lancia l’ultima proposta. Dini in campo per fermare i referendum. «Lo scontro danneggerebbe il Paese»; Silvio Berlusconi, Lettera al direttore. Berlusconi: ho denunciato l’ostilità ma non ho mai parlato di «complotto»; Maria Teresa Meli, Profumo di Bianco Fiore. Chi si rivede, la vecchia DC. Casini: fra noi manca solo il Cavaliere;
p.3- Augusto Minzolini, Dopo una notte ricca di colpi di scena, Forza Italia sembra scegliere la linea «dura». «Meglio la guerra che un’intesa così». Ma Letta tenta l’ultima mediazione; Guido Tiberga, Il leader di Forza Italia. Berlusconi: non mi distruggeranno. L’accordo? Una trappola per topi [intervista a Silvio Berlusconi]; Raffaella Silipo, La strategia del Carroccio. «Gli dò 24 ore di tempo». Bossi: ma sull’antitrust non cediamo [intervista a Umberto Bossi]
Commenti e resoconti