Il governo approva il Documento di programmazione economica 1996. Nel quadro di una correzione dei conti pubblici di oltre 80.000 miliardi in tre anni, per il 1996 è annunciata una manovra da 32.500 miliardi.
«La Stampa»
«La Stampa», 31 maggio 1995 [pp.1-3]
p.1-Titolo: Più taglia alle spese, non aumenterà il prelievo fiscale sui redditi. I mercati approvano. Dini promette: «Manovra morbida». Per l’anno prossimo servono 32.500 miliardi;
pp.1-2- Mario Deaglio, La scommessa possibile;
p.2-p.pol., Pensioni, una marea di emendamenti fa slittare la riforma. Fini: l’ok non prima di agosto. Dini: «E ora la finanziaria ‘96». «Sono già pronto, aspetto il via del Parlamento»; Così andrà l’azienda Italia [grafici]; Sale l’Iva ma a prezzi bloccati. Lotta all’evasione, salari fermi, più lavoro; I primi commenti. La City dice sì «Piano credibile ma ambizioso»;
p.3-r. r., Il presidente illustra la manovra ’96. Per quest’anno l’inflazione prevista sale al 4,7%. Dini promette: niente nuove tasse. «I 32.500 miliardi? Metà dai tagli metà dalle entrate»; v. s., I mercati approvano. Recupera anche la lira. La borsa cambia rotta; Alberto Statera, La relazione di Bankitalia, Fazio, la lunga vigilia tra tassi e inflazione; Bruxelles «La strada è giusta»; Ugo Bertone, Lotterie e gioco: ecco dove il ministero cerca nuove entrate
Commenti e resoconti