CGIL, CISL, UIL: nella consultazione promossa sulla riforma delle pensioni vincono i «Sì» con oltre il 65%. Determinate il voto favorevole di pensionati e disoccupati. Mentre fra i lavoratori attivi molti i NO, in particolare nelle grandi fabbriche. La consultazione si svlge il 30-31 maggio e i risultati sono diffusi il 1°giugno. L’approvazione definitiva della legge di riforma avverrà il 4 agosto con il voto della Camera.
«l'Unità»
«l’Unità», 2 giugno 1995 [pp.1-5]
p.1-Titolo: Maggioranza a favore in tutte le regioni. I risultati da Mirafiori a Melfi. Sì alle nuove pensioni. Sulla riforma hanno votato in dunque milioni. Consensi oltre il 60%. No forte nelle fabbriche;
pp.1-2-Editoriale, Bruno Ugolini, Grande prova di democrazia;
p.3-Titolo: Maxiconsultazione. La mappa del voto regione per regione e tra le categorie. Tra i lavoratori attivi risultato a macchia di leopardo; Angelo Faccinetto, Emanuela Risari, Riforma pensioni, il 65% dice «sì». CGIL, CISL e UIL soddisfatte: partecipazione record; [Mappa dei risultati per Regione - tabella]; Piero Di Siena, Luciano Lama sul voto: «Un grande fatto politico e una prova di democrazia». «E ora il Parlamento approvi subito la legge» [intervista a Luciano Lama];
p.4- Titolo: Maxiconsultazione. II «giorno più lungo» di Corso Italia, nel quartier generale della CGIL nazionale ad aspettare i risultati; Roberto Giovannini, Cofferati: ora temo strumentalizzazioni a fini elettorali;
p.5- Titolo: Maxiconsultazione. Nelle grandi imprese piemontesi i contrari alla riforma delle pensioni arrivano al 70%. Ma alla fine vincono i sì; Michele Costa, Le grandi fabbriche dicono «no» . FIAT Mirafiori, Olivetti e Iveco bocciano l’intesa; Studenti, solo l'8% sa di che si tratta; Maurizio Vinci, Alla FIAT prevalgono a stragrande maggioranza i sì. Alta la partecipazione al voto. Ma ai giovani di Melfi la riforma piace
«La Stampa»
«La Stampa», 31 maggio 1996 [p.25]
e.bac., Quarantacinquemila seggi aperti per 23 milioni di votanti. Bertinotti ribadisce il suo No. D’Antoni: ce la faremo. Pensioni, buona affluenza al voto. Aperte le consultazioni, finiranno domani; Cesare Martinetti, La riforma che scotta. Uniti nel lavoro, divisi nell’urna. Viaggio tra i Sì e i No in una sede della CGIL
Commenti e resoconti