Continuano le polemiche, ma anche i dubbi, sulla data delle elezioni. Molto è condizionato dagli esiti dei referendum.
«l'Unità»
«l’Unità», 1°giugno 1995 [p.7]
Titolo pagina: Lo scontro politico. Previti: il voto? Anche a primavera. Berlusconi si schiera con il presidente della Consulta e attacca Scalfaro; Pasquale Cascella, Elezioni o costituente? Il Cavaliere stretto tra Dini e Baldassarre. Previti riscopre Dini, Berlusconi scopre Baldassarre. Di sorpresa in sorpresa s'insinua anche in Forza Italia il dubbio sulla convenienza di elezioni in autunno. II Cavaliere dice: «II passaggio dei referendum determinerà il futuro». Ma intanto cavalca le esternazioni del presidente della Consulta su Bossi e il rapporto tra giudici e politica. Mentre due lettere di Baldassarre ai presidenti delle Camere sui decreti-legge riaccende la discussione sulla Costituente; «La nostra Dieta di Mantova e una sorta di governo ombra...». Pagliarini: violenza mai, legalità vedremo [intervista a Giancarlo Pagliarini]; Stefano Di Michele, II capogruppo di AN: «A chi perde, commissioni di controllo e presidenza di una Camera». Tatarella: «Voto a ottobre e regole subito» [intervista a Giuseppe Tatarella]; Berlinguer: «Dopo I referendum mettiamoci al lavoro sul federalismo»
Commenti e resoconti