La guerra in Bosnia: formata una Forza multinazionale europea di intervento rapido. Impiegati circa 10mila soldati, truppe inglesi, francesi e olandesi. L’Italia ha il ruolo di base d’appoggio e di assistenza.
«l'Unità»
«l’Unità», 4 giugno 1995 [p.1-p.3]
p.1- Nasce la forza multinazionale europea d’intervento rapido. Task-force in Bosnia. Pronti 10mila soldati. Italia base d'appoggio e assistenza;
p.1-p.3- Gian Giacomo Migone, La ritirata non ci sarà;
p.3- La guerra dl Bosnia.. Nella forza d'intervento truppe di Londra, Parigi e l'Aja. L’Italia offre sostegno logistico. Nessun soldato americano; Gianni Marsilli, Angeli custodi in difesa dell'ONU.Parte la Task Force europea con diecimila uomini; Nuccio Ciconte, Belgrado rassicura Chirac, ma Karadzic insiste: i «prigionieri» saranno rilasciati solo se la NATO non farà più raid. Milosevic fe da garante: «Liberero gli ostaggi»
Commenti e resoconti