Bosnia
«La Stampa»
«La Stampa», 13 giugno 1995 [p.11]
Giuseppe Zaccaria, Viaggio nella capitale affamata. A piedi, lungo sentieri di fango, tra borsaneristi che gemono sotto il peso dei viveri. La mia odissea verso Sarajevo. Scendendo dal monte Igman sotto le bombe; La strada per Sarajevo (mappa); Paolo Passarini, Da Clinton. L’eroe retrocede a «grand’uomo»; Fabio Squillante, Un dossier accusa. NATO-Serbi, è già finita la linea dura. «La task force non serve per i blitz, ma per il ritiro»
«La Stampa», 14 giugno 1995 [p.9]
Ingrid Badurina, Solo quattordici restano prigionieri: rilasceremo tutti, per noi la crisi degli ostaggi è finita. I serbi regalano altri 130 Caschi blu. Milosevic alla Agnelli: un dovere morale; Giuseppe Zaccaria, Viaggio nella città martire. Al mercato di Sarajevo nel terzo anno della fame;
Slavenka Drakulic, Il pilota abbattuto. «Quanti O’Grady senza telecamere». Il mito americano e i veri eroi della Bosnia
«La Stampa», 15 giugno 1995 [p.11]
Ingrid Badurina, Gli Stati Uniti: fermatevi. Londra: sarà un bagno di sangue, dovremo ritirare i Caschi blu. Sarajevo aspetta la Grande Battaglia. Trentamila soldati bosniaci pronti ad attaccare i serbi; (Ansa), L’erore O’Grady «Ho avuto visioni mistiche»; Fietta Jarque, Una scrittrice accusa. Clinton? Un debole, meglio Hillary. Susan Sontag si confida: perché vivo a Sarajevo
Commenti e resoconti