PRC: dopo una difficile convivenza interna, in conseguenza degli ultimi contrasti sulla riforma delle pensioni in una Conferenza stampa a Montecitorio Famiano Crucianelli, Sergio Garavini, Luciana Castellina, Lucio Magri, Luciano Pettinari e altri dirigenti annunciano la decisione di abbandonare il partito. Complessivamente si tratta di 24 esponenti di spicco fra cui 14 deputati, due senatori, due europarlamentari e sei membri della Direzione che daranno vita al gruppo dei «Comunisti Unitari» ed entreranno a far parte della nella maggioranza di governo.