II Congresso del PPI. Presenti i leader dei partiti del centrosinistra, assenti Forza Italia (FI) e Alleanza Nazionale (AN). Il Congresso approva la scelta dell’Ulivo. Intervengono fra gli altri Romano Prodi e per il PDS il segretario Massimo D’Alema. Riconfermato segretario del PPI Gerardo Bianco.
«La Stampa»
«La Stampa», 30 giugno 1995 [p.4]
Massimo Gramellini, Congresso dei Popolari: presenti tutti i partiti di sinistra, assenti Buttiglione e Forza Italia. Per Bianco l’applauso dei big della Quercia. «Siamo un’erba medica»
«La Stampa», 1° luglio 1995 [p.4]
Massimo Gramellini, Sua la relazione più applaudita: noi manchiamo al Paese. Oggi al Congresso parla Prodi. De Mita «Strega» il PPI. «Vedrete, presto o tardi torneremo»; ale.man, Ma c’è chi mette in guardia: attenti, non possiede virtù terapeutiche. L’ «erba medica»va a Congresso. Bianco: «Non abbiamo il complesso del cespuglio»
«La Stampa», 2 luglio 1995 [pp.5-6]
p.1- Maria Teresa Meli, Il leader della Quercia applaudito 27 volte dai popolari, Bianco frena: non è lui il nostro capo. D’Alema emoziona il vecchio cuore DC. «Le elezioni? Arriveranno improvvise come un temporale. E allora è meglio prepararsi, tener pronti gli ombrelli»; Guido Tiberga, Politica e religione. Se Dio «bacia» la sinistra. Il segretraio PDS: grazie Provvidenza;
p.2- Massimo Gramellini, Un’ovazione: accoglie il leader dell’Ulivo al Congresso del PPI di Bianco (riconfermato segretario). Prodi: qui i sento a casa mia. E «papà Ciriaco»: mo’ vinci, poi ne riparliamo; (Ansa), «All’Eur l’archeologia DC». Buttiglione: non è il partito di DE Gasperi
«l'Unità»
«l’Unità», 2 luglio 1995 [p.5]
Rosanna Lampugnani, Il segretario del PDS: «Senza di voi non si vince». Nel Consiglio nazionale De Mita e gli ex segretari DC. Il Partito Popolare riparte da Bianco. E al Congresso ovazioni per Prodi e per il leader della Quercia.
Commenti e resoconti