Senato della Repubblica: inizia in aula il dibattito sulla riforma previdenziale nel testo approvato dalla Camera il 14 luglio e già esaminato dalle competenti Commissioni del Senato. Il testo sarà approvato il 3 agosto con 175 sì, 56 no e 37 astenuti. La Camera lo approverà definitivamente il 4 agosto.
«l'Unità»
«l’Unità», 3 agosto 1995 [p.7]
Raul Wittemberg, Previdenza, la legge fatta. Sì del Senato. Oggi l’ultimo voto della Camera; Carlo Smuraglia, Lavoriamo per un nuovo stato sociale
«La Stampa»
«La Stampa», 1° agosto 1995 [p.24]
Il Parlamento avrà l’ultima parola sugli scostamenti dalla spesa prevista. Le pensioni allo sprint finale. Treu: chiuderemo entro il 5
«La Stampa», 4 agosto 1995 [p.2]
Paolo Patruno, Dini: solo noi possiamo fare la Finanziaria prima delle elezioni, a ottobre chiederemo il rientro nello SME. Riforma pensioni al traguardo. Dopo il «sì» del Senato la lira mette le ali; «Prima la manovra, poi il voto». Agnelli al TG1: l’economia va bene ma la strada da fare resta lunga [intervista a Gianni Agnelli]; Vademecum. La previdenza nel 2000. Il reddito legato ai contributi. Il Tetto di 132 milioni solo per i neo assunti [schede]
Commenti e resoconti