Cernobbio: riuniti nel tradizionale summit sul lago di Como imprenditori, economisti e politici. Al centro della discussione la Finanziaria 1996 e le sorti del Governo. Molti gli ospiti stranieri fra cui Arafat e Peres, rispettivamente presidenti dell’Autorità Palestinese e dello Stato di Israele, il cancelliere tedesco Schmidt al centro di una polemica con la presidente della Camera, Irene Pivetti, sull’Islam e sulla religione.
«l'Unità»
«l’Unità», 2 settembre 1995 [pp.6-7]
p.6-Rosanna Lampugnani, La presidente della Camera a Cernobbio attacca l’ex cancelliere tedesco e lo rimbecca sull'Islam. In mattinata era intervenuta su finanziaria e govemo: «Nulla vieta di votare durante la presidenza UE». Pivetti a Schmidt: «Stia zitto sulla religione»;
p.7- Titolo: Il futuro del Governo. Riuniti a Cernobbio imprenditori, economisti, politici
«Varare la Finanziaria». Fredda accoglienza per Di Pietro; Antonio Pollio Salimbeni, «Meglio se Dini continua». Agnelli: «Ma ritardare il voto è rischioso; Dahrendorf: «Attenti ai demagoghi portano al totalitarismo»; Nella pausa pranzo, Ciampi con Andreatta, Carraro con Confalonieri. E Peres va in barca. Tra gnocchi e risotto il vip aspetta Arafat
«l’Unità», 2 settembre 1995 [p.14]
Titolo: Summit sul lago. Cernobbio il leader palestinese e il ministro israeliano stringono i tempi per il negoziato sulla Cisgiordania; Silvio Trevisani, Arafat in Italia abbraccia Agnelli e tratta con Peres; Umberto De Giovannangeli, Scalfaro accoglie il capo OLP. «L'aspetto a Betlemme». Yasser saluta a Roma l'amico presidente
«l’Unità», 3 settembre 1995 [p.1-p.3-p.5]
p.1- Titolo: Berlusconi: «Pronto a farmi da parte». Torna Di Pietro e s'appella al popolo. «I colpi di spugna non passeranno»;
p.1-p.5- Editoriale, Cesare Salvi, Questo paese a nervi scoperti;
p.3- Titolo: Il Cavaliere allo sbando. «Non pongo veti a una diversa candidatura del Polo». Fini: è disponibfle a farsi da parte. Veltroni: è fuori; «Candidarmi? Posso rinunciare». Berlusconi: «Per me ci sarà un super-Quirinale»; Rosanna Lampugnani, Antonio Pollio Salimbeni, «Veltroni dice coglionate. D'Alema prendeva i soldi dalla Russia. Dini? Un mio ministro». Silvio al night, sghignazzi e insulti;
p.5- Titolo: Tangentopoli. L’ex pm riappare a Cernobbio e configura un suo impegno politico. La platea si interroga: un terzo polo? La Lega?; Silvio Trevisani, Di Pietro ritorna e si appella al popolo. «Muoverò le coscienze per fermare il colpo di spugna»; Della Valle è sicuro. Dotti; punta su una terza forza. Flick: rischio di amnesia su Tangentopoli «Ha saltato il fosso, entra in politica»
Commenti e resoconti