Mururoa (Isole Gambier, Polinesia francese), la Francia effettua un test nucleare: l’esplosione da 20 kilotoni avviene tra le proteste della comunità internazionale, e i ripetuti tentativi di boicottaggio da parte di Greenpeace che effettua azione di interposizione con una ventina di natanti.
«La Stampa»
«La Stampa», 7 settembre 1995 [pp.1-3]
p.1- Titolo: Dini: «Sono rammaricato, interverrò sull’Eliseo». Juppé: «Operazione perfetta, nessuna fuga di radiazioni». Day-after di condanna per la bomba di Chirac. Parigi: «Gli esperimenti continuano». Gravi incidenti a Papeete;
p.2- Aldo Cazzullo, Papeete, incendiano un terminal dell’aeroporto. Salvi per miracolo centinaia di passeggeri. «Gli isterici non fermeranno i nostri test». Juppè: è stato un successo, continuiamo; Vittorio Zucconi, L’uomo e la bomba. Cinquant’anni di bugie atomiche. Oltre 2000 esperimenti, «necessari» e «sicuri»;
p.3- e. st., Cortei, rappresentanze diplomatiche occupate, richiamo di ambasciatori: Parigi isolata. Il mondo in piazza: vergogna Chirac. Dini chiede di annullare il programma atomico; Proteste in Europa; Rabbia in Canada; Tensione in Brasile; Dolore in Giappone; Florence Decamp, Sull’atollo della paura. Nella laguna del Paradiso ferita da un’onda bianca; La «Force de Frappe» nucleare francese (scheda)
Commenti e resoconti