L’Olivetti (gruppo De Benedetti) taglia 5 mila posti di lavoro.
«l'Unità»
«l’Unità», 10 settembre 1995 [p.1-p.17-p.19]
p.1- Titolo: «Cosi si vince ia sfida tecnologica». Cofferati: tagli inaccettabili. Terremoto Olivetti 5mila posti in meno. De Benedetti: servono 2.257 miliardi;
p.1-p.19- Editoriale, Paolo Leon, È questa la via per la ripresa?;
p.17- Titolo: Industria e finanza. Lacrime e sangue per il gruppo di Ivrea. «Pareggio nel '96»; Il gruppo De Benedetti (mappa); Angelo Faccinetto, Olivetti taglia altri 5.000 posti. De Benedetti: «Acceleriamo la mutazione del gruppo»; Michele Costa, Ivrea si ribella «Non si può ridurre ancora l’occupazione»; Paolo Baroni, Maxiaumento di capitale da 2.257 miliardi. E le banche restano fuori
«La Stampa»
«La Stampa», 10 settembre 1995 [p.1-p.3]
p.1- Titolo: L’ingegnere nessuna banca nel capitale. Mediobanca guida il riassetto perché è la più brava. L’Olivetti taglia cinquemila posti. De Benedetti chiede in Borsa 2890 miliardi;
p.3- Valeria Sacchi, In sei mesi deficit di 1087 miliardi. Nuovi capitali per Cofide e Cir. Ancora in discussione il ruolo delle banche. Olivetti, 2257 miliardi per salvarsi. Mediobanca guida il riassetto del gruppo De Benedetti; I conti dell’Ingegnere (tabelle); Armando Zeni, «Resto al mio posto». L’ingegnere: io metto 50 miliardi e non mollo [intervista a Carlo De Benedetti]; Cesare Martinetti, L’epicentro della crisi. «Ci sentivamo a Silicon Valley». La delusione di Ivrea: «Basta con i sacrifici»
Commenti e resoconti