Israele: la destra in piazza nell’anniversario degli accordi di Oslo 1 del 20 agosto del 1993 e ratificati il 13 settembre dello stesso anno. Gli accordi siglati fra lo stato di Israele e l’Organizazzione per la liberazione della Palestina (OLP) portarono all’istituzione dell’Autorità nazionale palestinese (ANP) con il compito di autogovernare, in modo limitato, parte della Cisgiordania e la striscia di Gaza e riconoscevano l’OLP come partner nelle trattative con Israele per le questioni ancora irrisolte. Dopo Oslo 1 le trattative proseguiranno e daranno vita al cosiddetto accordo Oslo 2 fimato alla fine del settembre 1995.
«La Stampa»
«La Stampa», 14 settembre 1995 [p.7]
Aldo Baquis, La destra in piazza in Israele nell’anniversario degli accordi di Oslo. Assedio alla Casa di Rabin. In migliaia contro la «pace che uccide»
Commenti e resoconti