Venezia, il sostituto procuratore della repubblica Carlo Nordio emette una comunicazione giudiziaria, per finanziamento illecito ai partiti e ricettazione, a carico di Massimo D’Alema e Achille Occhetto. Un provvedimento che si colloca nell’ambito dell’inchiesta sul finanziamento illegale da parte delle cooperative rosse, in carcere già 15 persone. Le stesse accuse sono rivolte all’ex segretario del PSI Bettino Craxi e a Luciano Bernardini, della direzione socialista. Secondo la Procura veneziana, Alberto Fontana (PCI) avrebbe costruito in Veneto una rete di cooperative agricole – poi fallite – da cui avrebbe distratto fondi per finanziare il PCI – PDS e PSI.
«l'Unità»
«l’Unità», 15 settembre 1995 [pp.1-4]
p.1- Titolo: Coop, nessuno li accusa ma Nordio li mette sotto inchiesta. Occhetto e D'Alema indagati per teorema. Il leader del PDS: un atto sconcertante;
pp.1-2- Editoriale, Enzo Roggi, E la destra brinda;
p.3- Titolo: Giustizia e politica. Il pm Nordio: finanziamento illecito e ricettazione. Calvi: sentiteli subito per evitare strumentalizzazioni; Gianni Cipriani, Giampaolo Tucci, Coop, avvisi di garanzia per D'Alema e Occhetto. II PDS: un castello di fantasie; Stefano Di Michele, «Un teorema sconcertante». II leader del PDS: già tante accuse sono cadute; Raffaele Capitani, Molte telefonate a Italia Radio: è cominciata la campagna elettorale, bisogna reagire. II popolo della Quercia: «È come per Stefanini...»;
p.4- Titolo: Giustizia e politica. II deputato di Forza Italia Matacena brinda con i suoi. Bossi: «D'Alema resti al suo posto». Prodi: nessun problema; Ritanna Armeni, E qualcuno a destra stappa lo champagne. Segni: «Sono due persone perbene» Fini: «Non è una condanna, ma...»; Legacoop: «Accuse esilaranti, subito udienza preliminare»; Michele Sartori, II lungo itinerario del pm inizia nel '93, quando si imbatte in una società «sospetta». Tutte le inchieste sulle Coop e il PDS
«L’Unità», 16 settembre 1995 [p.1-pp.5-6]
p.1-Titolo: II pm Nordio respinge le critiche: «È un avviso, non una sentenza». «Proverò la mia innocenza». E la Festa acclama Occhetto;
p.5- Titolo: Giustizia e politica. «I1 mio non è un teorema, l'inchiesta continuerà a lungo». Ma per il giudice il leader del PDS fa bene a non dimettersi; Michele Sartori, Nordio: «Un avviso, non una sentenza». II pm replica alle critiche; Mieli. Corsera «Occhetto, D'Alema contro loro nulla»; Stefano Di Michele, «Sono del tutto tranquillo». Occhetto, ovazione alla Festa: attenti al trasformismo; Il pm di «Mani pulite» respinge I ‘accusa d'aver favorire il PCI-PDS e dice no ad amnistie e «colpi di spugna». Davigo: il pool non ha mai coperto nessuno;
p.6- Giustizia e politica. La vedova del tesoriere del PDS rivive i Giomi dell’«avviso». «Ma quando fu prosciolto Marcello era già morto...»; Cinzia Romano, «È una ferita che si riapre». Parla Giuliana Stefanini; Gildo Campesano, il presidente della Lega delle cooperative: dopo mesi e mesi nessuna prova. Pasquini: «Indagini costruite sul nulla» [intervista a Gianfranco Pasquini]
«La Stampa»
«La Stampa», 15 settembre 1995 [pp.1-3-p.13]
p.1- Titolo: Il pm Nordio indaga anche su Occhetto: «Non potevano non sapere degli illeciti». Avviso di garanzia a D’Alema: «Non mi dimetto». «Copriva i reati Coop». La difesa: accuse sgangherate;
p.1-p.13- Editoriale, Marcello Sorgi, La Quercia tra giudici e politica;
p.1-p.3- Augusto Minzolini, La reazione del segretario. «I magistrati si screditano»;
p.2- Giovanni Bianconi, Secondo il pm le coop rosse erano il braccio operativo del partito nel sistema tangenti. Avviso a D’Alema: non poteva non sapere. Il leader PDS: non mi dimetto; (Ansa), Craxi «Andrò a caccia di giudici»; Maria Teresa Meli, Il PDS attacca: un castello di accuse sgangherate; Fabio Martini, Berlusconi: un po’ isterici. Non sono abituati al fango; Filippo Ceccarelli, Un’arma inflazionata. Quando l’avviso diventa «normale». Così è stato archiviato lo spauracchio giudiziario;
p.3- Cesare Martinetti, Il giudice, firmato l’avviso di garanzia per D’Alema, Occhetto e Craxi è partito per le vacanze. Nordio, tris d’assi dopo un anno di caccia. «Taccio di fronte alle reazioni scomposte della Quercia»; Mario Lollo, «Mai visti Achille e Massimo». Il compagno F: i soldi? Fantapolitica [intervista a Alberto Fontana]
Commenti e resoconti