Immigrazione: il Consiglio dei ministri vara un disegno di legge che modifica in senso restrittivo la legge Martelli sull’immigrazione prevedendo l’espulsione immediata per i clandestini senza possibilità di ricorso, un tesserino di riconoscimento magnetico, la carcerazione da 6 mesi a 3 anni per chi è trovato senza documenti e senza permesso di soggiorno. Annullando così la decisione della Corte costituzionale che aveva stabilito la illegittimità dell’arresto negli stessi casi. Le critiche avanzate prevalentemente dai gruppi di ispirazione cattolica e dai progressisti porteranno ad un rinvio.
«l'Unità»
«l’Unità», 16 settembre 1995 [pp.1-2-p.11]
p.1-Titolo: Progressisti contro misure piu dure e lesive dei diritti umani. Frontiere «blindate»? II Governo arretra. Rinviata la legge sugli immigrati;
pp.1-2- Editoriale, Fabio Mussi, Niente sacchi alle finestre;
p.11- Titolo: Extracomunitari. Disaccordo tra i ministri. I progressisti: «Serve una soluzione adeguata»; Claudia Arletti, Immigrazione, tutto rinviato. Dietro-front del Governo sul disegno di legge; Paolo Soldini, Nessuna norma in Germania per regolare i flussi
«La Stampa»
«La Stampa», 16 settembre 1995 [p.1-p.3]
p.1-Titolo: Il Governo rinvia la riforma. La destra: «Manette ai clandestini». Immigrati, stop a Dini. Il centro-sinistra: «No all’arresto»;
p.3- Raffaello Masci, La sinistra si oppone al ricorso all’arresto proposto dalla destra e il Governo rinvia le nuove norme. Immigrati, le polemiche bloccano la legge. Scontro sulla severità delle espulsioni; Quanti sono gli immigrati (tabella); m.c.m. (Maria Teresa Meli), «Non vogliono le epurazioni». Mussi: inutili le misure poliziesche. Bisogna governare questo fenomeno [intervista a Fabio Mussi]; far. (Fabio Martini), «Diciamo sì alla linea dura». Gasparri: tutti i clandestini devono essere subito allontanati
«La Stampa», 17 settembre 1995 [p.5]
Raffaello Masci, «Il Governo ritiene di non intervenire direttamente in una materia così complessa e delicata». «Sugli immigrati decida il Parlamento». Dini: la nuova legge deve essere valutata dalle Camere; Gli immigrati nelle città (tabella); Liliana Madeo, Nel ghetto dei neri. «Cacciate i clandestini ci portano via il lavoro»; Giovanni Bianconi, I controlli difficili. «Ecco come ci beffano». Gli agenti: è difficile espellere gli irregolari
Commenti e resoconti