Bosnia
Trattative a Ginevra. Si manifestano spiragli di pace. 72 ore di tregua per consentire la ritirata dei serbi. Sembra destinato a cessare l’assedio di Sarajevo. Restano tuttavia molti ostacoli alla fine delle ostilità.
«l'Unità»
«l’Unità», 16 settembre 1995 [p.1-pp.3-4]
p.1- Titolo: Trattativa a Ginevra. Clinton: «Se Karadzic bara riprenderemo i raid aerei». Riapre l’aeroporto, Sarajevo respira. Tregua di 72 ore per la ritirata dei serbi;
p.3- Titolo: Spiragli di pace. Dopo cinque mesi di isolamento atterra il primo aereo. Raid fermi per 72 ore, ma si litiga sulle armi da ritirare; L’assedio di Sarajevo verso la fine (mappa); Missione ONU servono altri fondi; Nuccio Ciconte, Boccata d'ossigeno per Sarajevo. Riapre l'aeroporto ma Izetbegovic è pessimista; G.M. (Gianni Marsilli), Super mediatore rivale di Christopher; Gianni Marsilli, Altro round di negoziati per il futuro della Bosnia. Holbrooke: «Ma gli ostacoli restano molti». Ginevra accelera e pensa al dopoguerra;
p.4- Titolo: Spiragli di pace. II presidente americano soddisfatto dell’intesa raggiunta. Nazioni Unite: sospeso per 6 mesi l'embargo a Belgrado; Perry oggi a Roma incontra Corcione. Nessuna richiesta per i soldati italiani; Massimo Cavallini, Clinton mette in guardia Mladic. «Non barate o i caccia tomeranno a colpire»; L’ONU pronta a consegnare criminali serbi a Zagabria
«La Stampa»
«La Stampa», 16 settembre 1995 [pp.1-2-pp.6-7]
p.1-Titolo: Ritiro serbo, aperto l’aeroporto. Venti di pace su Sarajevo;
pp.1-2- Editoriale, Vittorio Zucconi, L’America ha fatto un presidente;
p.6- Paolo Passarini, Washington rilancia l’idea di una Conferenza di pace con la partecipazione di Mosca. Clinton: pronti a nuovi raid «Se i serbi non rispettano l’accordo»; Russia- USA. Stop alle manovre militari congiunte; Andrea di Robilant, Il tavolo delle trattative. Perry in Italia, per ricucire. «Non manderemo più gli Stealth nelle vostre basi»; e. m., Giallo alla base NATO. «Ma i jet sono già ad Aviano»;
p.7- e.st., Razzi contro gli aerei NATO a Gorazde mentre Izetbegovic rifiuta il piano USA. A Sarajevo un giorno di pace. Riapre l’aeroporto, Mladic ritira i cannoni; Quattro anni di guerra (cronologia); Giuseppe Zaccaria, Nella capitale assediata. «Non ci resta che il muro». «La tregua americana? L’ultima beffa»; I nove punti dell’accordo (scheda)
Commenti e resoconti