Al Convegno dei giovani industriali che si svolge a Capri il segretario del PDS, Massimo D’Alema, è contestato dai «tifosi» di Alleanza Nazionale
«l'Unità»
«l’Unità», 24 settembre 1995 [p.1-p. 5]
p.1-p.5- Editoriale, Bruno Ugolini, Le guardie del Cavaliere;
p.5- Il Convegno di Capri. Tifosi di An trasformano l'incontro dei giovani industriali in una corrida. E Riello mette in sala dei politici-fantocci. Match tra Fini e D'Alema. Urla e schiamazzi sugli «affari» di Berlusconi; B. U. (Bruno Ugolini), Il leader della Confindustria: «I1 voto? Prima o dopo il semestre europeo, decidano i politici». La rabbia di Abete: «Non ci si comporta così» [intervista a Luigi Abete]
«La Stampa»
«La Stampa», 24 settembre 1995 [p.5]
Maria Teresa Meli, Il segretario PDS: senza antitrust non accetterei un governo Berlusconi. «Viva Fini, D’Alema bolscevico». Bagarre dei giovani industriali a Capri. Il leader della Quercia «C’era una claque di destra. Loro sono abituati a girare in squadre». Il conflitto d’interessi preoccupa anche Scognamiglio. Buttiglione: «E che ne dite di quello tra PDS e Coop»; Roberto Ippolito, La strategia degli industriali. Abete striglia i partiti: «Più fatti, meno teorie». In attesa del voto occorre evitare un Governo senza programma». «Amato sbaglia la sua analisi sul mercato non è completa» [intervista a Luigi Abete]; Valeria Sacchi, L’Ulivo nel mirino. Il ribaltone dei Giovani. Ma Riello: non siamo schierati a destra
Commenti e resoconti