Lamberto Dini partecipa al G7 che si svolge negli USA. Il presidente del Consiglio rassicura i Grandi sulla capacità dell’Italia di raggiungere l’obiettivo del risanamento finanziario.
«l'Unità»
«l’Unità», 9 ottobre1995 [p.1-p.3]
p.1- Titolo: «Il rientro nello SME non è questione di vita o di morte». «Gemina? Nessun problema in Borsa». Dini ai Grandi: «L'Italia ce la farà». Attacco ai giornalisti rovinano l'immagine del paese;
p.1-p.3- Corrado Augias, «Pensieri positivi» sull’informazione;
p.3- Titolo: Governo ed economia. Il capo dell'esecutivo a Washington assicura i Grandi. Ma se la prende con i quotidiani: «Scarsa professionalità»; Antonio Pollio Salimbeni, «Lira nello SME? Non è detto». E Dini bacchetta i giornalisti «Pensate positivo; Letizia Paolozzi, «La colpa non è della stampa, ma è vero che da noi il giornalismo economico è scadente», Giorgio Bocca: «Cacadubbi? Ma per piacere...» [intervista a Giorgio Bocca]
«l’Unità», 11 ottobre1995 [pp.1-5]
p.1- Titolo: Sostegno ai giudici e attacco a Berlusconi: la democrazia non è sospesa. Le 7 riforme di Dini. Dagli Usa un nuovo programma di Governo. Fini dice no. Prodi: «Bene ma Lamberto scelga;
pp.1-2- Giovanni Palombari ni, Il ministro sabota il pool; Fabrizio Rondolino, D'Alema: «Il voto s'avvicina. Un salto di qualità per l'Ulivo» [intervista a Massimo D’Alema]; Claudio Fava, Questa destra pigra e muta nell’Antimafia;
p.1-p.3- Enzo Roggi, Il Polo spiazzato;
p.3- Antonio Pollio Salimbeni, La sfida dì Dini in sette punti. «La democrazia non è sospesa, difendo il pool»; A. P.S., E la moglie confessa: penso positivo;
p.4- Pasquale Cascella, La mossa dì Dini spacca il Polo. AN polemica, Forza Italia divisa, CCD dice sì; Fini in difficoltà risponde di no e punta tutto su Silvio; P. C. (Pasquale Cascella), Non può pensare di fare le riforme istituzionali coi nostri voti. È una provocazione». Urbani: Lamberto, ci stai prendendo in giro [intervista a Giuliano Urbani];
p.5- Vittorio Ragone, «Dini indica le nostre riforme». L'Ulivo: ma il «nuovo centro» deve scegliere;
Giorgio Frasca Polara, Par condicio e RAI un passo avanti per l'accordo tra i Poli; Alceste Santini, Ruini «guarda al centro». «Civiltà cattolica» come il Papa: «Nessun partito ha il monopolio dei valori cristiani». Il Cavaliere delude anche i vertici della Chiesa
Commenti e resoconti