Sciopero del trasporto aereo. A Fiumicino aeroporto 82 voli cancellati e partenze slittate di 7 ore. Il 17 giugno la CGIL non accetta nessun accordo ma stipula una tregua.
«La Stampa»
«La Stampa», 15 ottobre 1995 [p.12]
Raffaello Masci, Un altro giorno nero negli scali italiani: a Fiumicino 82 voli cancellati e partenze slittate anche di 7 ore. Aerei, decolla solo la rissa. Tensioni e insulti per i ritardi record; 16 motivi per un ritardo. Allestimento aereo. Operazioni propedeutiche al volo. Operazioni di terra (scheda)
«La Stampa», 16 ottobre 1995 [p.8]
Raffaello Masci, Un’altra giornata nera negli scali: due piloti costretti a caricare il bagaglio (fra cui una bara). Aerei, solo il caos viaggia in orario. Tra Roma e Milano cancellati 80 voli; L’Italia dei cieli [scheda]; Fabio Galvano, Passeggeri in attesa ieri pomeriggio allo scalo romano di Fiumicino. Odissea di 17 ore nei cieli. Londra, un Boeing 747 costretto due volte a rientrare in aeroporto; r. mas. (Raffaello Masci), La difesa dei controllori. «Basta con le accuse». «I disagi non sono colpa nostra» [intervista a Mario Tambelli]
«La Stampa», 18 ottobre 1995 [p.10]
Raffaello Masci, La CGIL non sottoscrive l’accordo, ma accetta la tregua fino a giugno. Voli ancora in ritardo e venerdì si fermano i vigili del fuoco. Aerei, una fragile tregua. Firmano gli uomini radar, resta il caos; Gli uomini radar in cifre [tabella]
Commenti e resoconti