Ulivo e Lega Nord raggiungono un’intesa, pubblicizzata tramite una conferenza stampa, sulla legge cosiddetta delle «espulsioni facili» per gli stranieri, che potranno essere decretate anche sulla base di sospetti. Maurizio Gasparri (AN) esprime «un giudizio positivo sull’avvicinamento dei progressisti alla destra».
«La Stampa»
«La Stampa», 17 ottobre 1995 [pp.1-2-p.11]
p.1- Titolo: Accordo fra PDS e Lega sulle modifiche alla legge Martelli. Carcere per chi rientra. Clandestini, espulsione in tre giorni. Chi compie reati attenderà in cella il foglio di via;
p.1-p.11- Gianni Vattimo, Una svolta nella sinistra;
p.2- Andrea di Robilant, Il centro-sinistra adotta una posizione più rigida sulla legge Martelli. Immigrati, patto Lega- PDS. «Via in tre giorni chi commette reati»; Come cambia la legge Martelli [scheda]; Luciano Borghesan, I registi della nuova linea. Una svolta nata a Torino. Così la Quercia ha cambiato idea; Maurizio Tropeano, «Sì al numero chiuso». Fassino: tuteliamo chi lavora [intervista a Piero Fassino]; a. d. r. (Andrea di Robilant), «Punizione razziale». Manconi: si uccide la giustizia [intervista a Luigi Manconi]
Commenti e resoconti