Il capo dello Stato, Oscar Luigi Scalfaro, invita i partiti a fare chiarezza sulle elezioni politiche ricordando che la decisione di andare al voto spetta al Parlamento. Decisa presa di posizione contro il presidenzialismo.
AN: corteo per le vie del centro e manifestazione a San Giovanni a Roma per chiedere le elezioni politiche nell’ultima domenica di febbraio 1996. Circa 150 mila partecipanti. La scelta della piazza, tradizionale luogo simbolo delle manifestazioni del PCI e della CGIL, vuole essere una deliberata sfida alle sinistre.
«La Stampa»
«La Stampa», 3 dicembre 1995 [pp.1-4]
p.1- Titolo: Appello di Scalfaro. Romiti: riforme presto, oppure elezioni. «Partiti, chiarezza sul voto». E 150 mila di AN in corteo, alle urne subito;
p.1-p.4- Editoriale, Sergio Romano, Che fare nel tempo dell’attesa;
p.1-p.3- Massimo Gramellini, La piazza in blu;
p.2- Renato Rizzo, «I partiti facciano chiarezza». «La Tv, un tema incendiario». «Basta gridare elezioni». Scalfaro: no al presidenzialismo; Cesare Martinetti, Il cavaliere all’attacco. Berlusconi: il semestre buon motivo per votare;
p.3- Fabio Martini, Migliaia di tricolori in corteo, cori da stadio, ma solo tiepidi applausi per il messaggio di Berlusconi. I 150 mila di Fini sulla piazza rossa. «Siamo la maggioranza silenziosa, subito al voto»; Gli slogan del corteo; Guido Tiberga, Tra storia e futuro. Valiani: Almirante faceva più paura. «Manifestazione che non mi allarma» [Intervista a Leo Valiani];
p.4- r.i., Intervista all’ Espresso: «La sinistra ha il senso dello Stato, a differenza del Polo» Romiti: riforme subito altrimenti si vota. «Non entro in politica, è un mondo che non mi appartiene»; Alberto Rapisarda, Un piano Cespugli- Lega. Legge per la Costituente ed elezioni dopo giugno
«l'Unità»
«l’Unità», 2 dicembre 1995 [p.10]
Gran preoccupazione nei vertici per i toni della manifestazione. AN in marcia su San Giovanni con la paura di brutte figure
Commenti e resoconti