Elezioni amministrative: in 18 comuni con più di 15mila abitanti si svolgono i ballottaggi coinvolti 470 mila elettori. L’Ulivo elegge 9 sindaci, il Polo 7 e il Centro 2. Il PDS è il primo partito con il 12,9% seguito da Forza Italia con l’11, 4% e da Alleanza Nazionale con l’11,2%. In molti comuni del Nord l’Ulivo vince anche grazie al concorso al ballottaggio della Lega.
«La Stampa»
«La Stampa», 4 dicembre 1995 [p.2]
r.i., PDS primo partito (12,9%), tallonato da Forza Italia (11,4) e AN (11,2). Amministrative, Italia spaccata. Nove sindaci all’Ulivo, 7 al Polo, 2 al centro
«l'Unità»
«l’Unità», 4 dicembre 1995 [p.4]
Titolo: Più bassa l'affluenza alle urne ai ballottaggi, a Sanremo la spunta il candidato del centrodestra; Ritanna Armeni, L’Ulivo vince la prova dei sindaci. II centrosinistra in testa in 15 comuni su 24; Le sfide nei comuni sopra i 15mila abitanti [tabella]; Roberto Carollo, I comuni lombardi.. Anche la Lega sceglie il centrosinistra. Desio, Seregno e Parabiago bocciano Forza Italia e AN; Mario Riccio, Comuni campani. A Pomigliano vince I ‘Ulivo. Nola al Polo. A Sorrento e Torre Annunziata sconfitto il centrodestra
«l’Unità», 5 dicembre 1995 [p.7]
Marco Riccio, È Fernando Pinto il primo cittadino eletto domenica sera. «Ha vinto il nuovo, ora parte il treno del cambiamento». La svolta di Sorrento. «Battute le clientele». L'Ulivo strappa la vittoria al Polo [intervista a Fernando Pinto]; Le sfide nei comuni sopra i 15abitanti [Tabella]; M.R. (Marco Riccio), Eletto il pidiessino Biagio Uccero. Villa Literno sfiducia il sindaco della rivolta anti-extracomunitari; Paola Soave, Quelli del Carroccio respingono le indicazioni della dirigenza locale e votano centrosinistra. E il leghista in Lombardia non va a sciare
Commenti e resoconti