Ulivo: vertice dei partiti della coalizione. Romano Prodi presenta una bozza di programma. Arturo Parisi illustra la proposta di riforma elettorale: maggioritario a doppio turno.
«l'Unità»
«l’Unità», 6 dicembre 1995 [p.7]
Un governo del premier nel programma dell’Ulivo; Fabrizio Rondolino, «Si può votare a maggio». Prodi: ma ci vuole un accordo col Polo
«l’Unità», 7 dicembre 1995 [pp.1-3]
p.1- Titolo: Il programma di Prodi dalle grandi riforme ai bisogni concreti. L’Ulivo: 88 proposte per governare l’Italia. Voto a maggio? II Polo non ci sta;
pp.1-2- Editoriale, Giovanni Berlinguer, Idee per la vita quotidiana;
p.2- Piergiorgio Betti, «L’economia inaffidabile del Bel Paese» [intervista a Valerio Castronovo]; Valdo Spini, II sistema francese è una buona ricetta anche per l’Italia;
p.3- Titolo pagina: Prodi e Veltroni hanno presentato il programma di Governo: «Un piano di legislature e di coalizione a forte vocazione europeista»; Studio dettagliato per Sud e isole: acqua potabile in tutte le case; II perno della politica estera: un'Europa più unita e più estesa; Vittorio Ragone, L’Ulivo lancia il progetto per l’l’alia. Le grandi riforme e i bisogni della gente in 88 proposte; Riforme istituzionali: Doppio turno alla francese e indicazione del premier; Una scuola più moderna: Obbligo fino a 18 anni e formazione continua; Le buone regole dell'economia: Invariata per tre anni la pressione fiscale
«l’Unità», 8 dicembre 1995 [p.1-p.5]
p.1-p.5- Antonio Ruberti, Dall’Ulivo una sfida sul Duemila; Michele Serra, Se la cravatta fa più notizia del programma;
p.5- Roberto Giovannini, L’ex ministro delle Finanze del governo Ciampi illustra il programma. Gallo: II fisco dell’Ulivo? Meno evasori, meno tasse» [intervista a Franco Gallo]; II centrosinistra propone semplicità e trasparenza. Casa, Imposte da ridurre; Riforme istituzionali i due «no» di Bianco. «Ma non romperemo»
«La Stampa»
«La Stampa», 6 dicembre 1995 [p.4]
r.i., Oggi Prodi presenta il suo programma. E l’Ulivo s’innamora del sistema francese. «Presidente garante a elezione diretta e il nome del premier sulla scheda»
«La Stampa», 7 dicembre 1995 [p.3]
Fabio Martini, Il Professore e le strategie. Prodi: non sarò un problema. «Se non si vota a maggio potrei lasciare»; Il programma di Prodi
«La Stampa», 8 dicembre 1995 [p.5]
r.i., Il PPI critica Prodi, che avverte: «Se non si vota, non sarò io ad andarmene, ma i doppio giochisti». Bianco e De Mita: ma non romperemo l’alleanza; Pierluigi Battista, I buoni propositi. Romano, 88 tesi e 13 segretari. A colpi di cesello per accontentare tutti; Filippo Ceccarelli, Le promesse della Prima Repubblica. Programma, bella parola ma con le gambe corte
Commenti e resoconti