I commenti al discorso del capo dello Stato. Positivi i giudizi del centro-sinistra, diviso il Polo. Critica Rifondazione.
«l'Unità»
«l’Unità», 2 gennaio 1996 [p.1-pp.3-6]
p.1-Titolo: Sul futuro della legislatura chiede «chiarezza» al Parlamento. L'appello di Scalfaro
«Riforme entro 2 anni». Fini e i duri del Polo contro il Colle;
p.1-p.6- Editoriale, Gianfranco Pasquino, «Volare alto» con equilibrio.
p.3- Vincenzo Vasile, «Comodo ma poco morale scaricare le responsabilità sul capo dello Stato: chiarezza in Parlamento». «Sì al dialogo per le riforme». Scalfaro: attenti al pericolo del partito unico; Oltre 15mllionl di telespettatori per il presidente; [reazioni e commenti];
p.4- «La politica deve volare alto». Il messaggio di Scalfaro [testo];
p.5-Michele Urbano, «Pausa di riflessione» per il Cavaliere, ma si accentuano le divisioni sul governissimo. II Polo si spacca sul Quirinale. Fini va all’ assalto e mezza Forza Italia è con lui; Roberto Carollo, Feltri: «Silvio così fa naufragio. Vuole togliermi la direzione? Macché, sarebbe incredibile …» [intervista a Vittorio Feltri]; Ninni Andriolo, Il segretario dell'ANM apprezza le parole di Scalfaro sulla giustizia: cosi finiscono le polemiche. Bruti Liberati: «Chiusa l’era Mancuso»
[intervista a Edmondo Bruti Liberati]
«La Stampa»
«La Stampa», 2 gennaio 1996 [pp.1-4]
p.1-Titolo: Il messaggio del presidente: giudici, amministrare non è reato. «Due anni di Costituente». Scalfaro: sì al dialogo, l’Italia ce la farà;
pp.1-2- Editoriale, Marcello Sorgi, La strada che parte dal Colle;
p.1-p.4-Marco Tosatti, Il Papa ringrazia il Quirinale. Poi il richiamo ai cattolici in politica. «Prima i valori, poi gli schieramenti»;
p.2-r. i., Scalfaro difende il «dialogo». «Grazie a chi lo conduce e a vi partecipa»;
p.3-Alberto Rapisarda, Il dibattito alla Camera sul destino del governo dovrà chiarire la posizione delle forze politiche. «Riforme, i partiti parlino chiaro». Scalfaro: non scaricate su di me le vostre colpe; Maria Teresa Meli, Bertinotti indignato: è peggio di Cossiga [intervista a Fausto Bertinotti]; m.t.m. (Maria Teresa Meli), Casini è soddisfatto «Giusto l’armistizio» [intervista a Pier Ferdinando Casini]; Igor Man, Nel discorso del presidente, riferimenti al Papa, ma anche a valdesi, ebrei, islamici. Il messaggio «laico» di Oscar Luigi ;
p.4-Fabio Martini, Il discorso di Scalfaro rilancia le polemiche. Pannella e AN: impeachment del presidente. Governissimo? L’Ulivo si ribella. Comitati Prodi contro «il pasticcio dell’ambiguità»p
Commenti e resoconti