Vigilia del dibattito parlamentare sulle comunicazioni del governo che inizierà il 9 gennaio.
«l'Unità»
«l’Unità», 8 gennaio 1996 [p.1-p.4]
p.1-p.4-Mario Tronti, Bossi, cambierai l'Italia mandandola a picco? ;
p.4- Paola Sacchi, Polemiche per una frase di Bossi da Ponte di Legno: “Datemi la Costituente, oppure...”. “E io mando a picco il Paese”. Il ricatto del Senatur ; E intanto l'Ulivo smentisce la notizia secondo la quale in Toscana si costituirebbe partito. Prodi: L'Italia ha bisogno di votare”; Dossetti: “Le riforme non siano merce di scambio”
«La Stampa»
«La Stampa», 8 gennaio 1996 [p.2]
Giovanni Cerruti, Il leader del Carroccio ottimista sul governo costituente. «La sfiducia? Non sarà presentata». Bossi: sì al Dini-bis neutro e minoritario. «Lo sosterranno Lega e cespugli con l’astensione dei 2 Poli». «O cambiano questo Stato o sono disposto a mandarlo a picco»; Filippo Ceccarelli, Il Palazzo. Far valigie o restare? Ma sempre con «stile»
«La Stampa», 8 gennaio 1996 [p.5]
Alberto Rapisarda, Il leader di AN e D’Alema abbandonano l’idea di elezioni subito. Inutili le proteste di Prodi. Governo, ora spunta la «crisi lampo». Ma Scalfaro vuole una dichiarazione firmata da tutti; Maria Teresa Meli, La strategia di Alleanza Nazionale. «Succedono anche i miracoli». Fini: ma ora facciamo cadere Lamberto [intervista a Gianfranco Fini]
Commenti e resoconti