Il capo dello Stato si reca a Sarajevo. Primo capo di Stato in Bosnia dopo gli accordi di Dayton. Una visita di cinque ore molto intense. Incontra i militari del contingente italiano impegnati a Vogosca e Grbavica e successivamente si reca al palazzo presidenziale per un colloquio con Alija Izetbegovic
«l'Unità»
«l’Unità», 3 febbraio 1996 [p.15]
Fabio Luppino, Visita lampo del capo dello Stato alle truppe in missione. Scalfaro a Sarajevo
ringrazia gli italiani. «L'esercito ha una storia di pace».
«La Stampa»
«La Stampa», 3 febbraio 1996 [p.7]
e.st., Visita lampo del presidente, che ha visto Izetbegovic e i 2600 uomini del contingente italiano. Scalfaro a Sarajevo: «Grazie ragazzi». «Alla fine la forza del dialogo ha sempre ragione»
«Il Foglio»
«Il Foglio», 3 febbraio 1996 [p.1]
Editoriale, Lode a Scalfaro per la Bosnia; Bosnia, la pace è a un tiro di schioppo. Il capo dello Stato tra i soldati italiani nella zona più a rischio
Commenti e resoconti