Il Partito popolare sceglie il suo simbolo: Gonfalone, Stella Alpina della Volsk-Partei e il simbolo dell’Unione democratica. La scritta subisce una variazione invece di «per l’Ulivo», «per Prodi», cambiamento motivato con la presentazione del leader dell’Ulivo nelle liste del partito nel proporzionale.
I Verdi di Ripa di Meana decidono di presentare la propria lista anche nel maggioritario.
«l'Unità»
«l’Unità», 11 marzo 1996 [p.6]
Letizia Paolozzi, Ripa deposita il simbolo anche per il maggioritario Lettera di Orlando al leader della coalizione. II PPI «per Prodi». Verdi ancora incerti. Sulla scritta del simbolo, spiega Rosi Bindi che «sarebbero andate bene ambedue le ipotesi» mentre Gerardo Bianco specifica I'accordo raggiunto dal PPI (quaranta seggi alla Camera e 25 al Senato, cioè una quota pari al 10%). Trattative ancora in corso quanto alla distribuzione dei collegi e sulle candidature tra i partner dell'Ulivo. Leoluca Orlando scrive a Prodi, preoccupato per «lo stato della coalizione. I Verdi, per tutelarsi, con il simbolo anche nel maggioritario.
Commenti e resoconti