Tax-day: la giornata della protesta dei commercianti. A Milano nella sede dell’Unione Commercianti faccia a faccia tra i leader dell’ Ulivo e del Polo, Romano Prodi e Silvio Berlusconi. Presenti oltre mille quadri e dirigenti della Confcommercio. Il dibattito è trasmesso in diretta in TV su RaiUno e lo coordina Bruno Vespa. Tema principale del confronto il fisco. Introduce il presidente della Confcommercio, Sergio Billè. Collegate con Milano in videoconferenza oltre 40 assemblee locali organizzate dalle associazioni territoriali dei commercianti.
Nella stessa giornata e sullo stesso tema a Roma Gianfranco Fini e Rocco Buttiglione si confrontano con Cesare Salvi e Gerardo Bianco, a Napoli Maurizio Gasparri con Giorgio Napolitano.
Umberto Bossi, leader della Lega, è intervistato da Giovanni Minoli a «Mixer».
Duro attacco del presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, alle minacciose e sprezzanti affermazioni pronunciate al raduno leghista di Pontida
«La Stampa»
«La Stampa», 26 marzo 1996 [pp.1-4]
p.1- Titolo: Tax day, davanti ai commercianti il primo duello pubblico fra i due leader. Fisco, Berlusconi-Prodi guerra totale. «L’Ulivo è Jurassic Park», «Lo sei tu con la tua azienda»;
p.1-p.4- Editoriale, Gad Lerner, La sfida dei ceti arrabbiati;
p.2-Armando Zani, Milano, scontro totale in diretta TV davanti a una platea di quasi mille commercianti. Berlusconi- Prodi, è rissa sul fisco. «Romano, bugiardo». «Silvio, vuoi spaccare il Paese»; r. i., Il giudizio di D’Alema. «Cavaliere più bravo perché re delle TV»;
p.3-Pino Corrias, Prima sfida pubblica piena di veleni. Prodi: tu fai soltanto comizi, sei il vero Jurassic Park. I duellanti, esordio all’arma bianca. Il Cavaliere: caro Professore, non sai neppure perdere; “Il duello in diretta [grafico]; Le domande di Vespa; Ugo Bertone, I figli nel panterre. Piersilvio & Marina, giorno da ultras. Urla contro l’avversario che sul palco attacca papà;
p.4-m.cor., A Roma Fini-Buttiglione contro Salvi-Bianco. Tifo da stadio a Napoli, polemica tra i commercianti. Tax day, applausi a destra. Ma anche l’Ulivo raccoglie consensi; Il ministro e la protesta. Fantozzi: fisco incivile. «La soluzione? Far pagare meno e a tutti»
«La Stampa», 26 marzo 1996 [p.5]
Alberto Rapisarda, Senza mai nominarlo, il capo dello Stato replica duramente alle provocazioni del Senatur. «Con lo Stato o fuori». Scalfaro attacca il leader della Lega; Andrea di Robilant, Le minacce del Carroccio. «Io aspetto la Padania». Bossi a Roma per vigilare; Filippo Ceccarelli, Il Marco equilibrista. Tutti gli enigmi di Pannella. E adesso si lancia verso il “suicidio elettorale”
«La Repubblica»
«la Repubblica», 23 marzo 1996 [p.6]
Economia ed elezioni. Botteghe chiuse dalle 11 alle 13. Faccia a faccia tra Berlusconi e Prodi sulle tasse. Gadget e volantini. Lunedì scatta il «Taxday» dei negozi
«la Repubblica», 26 marzo 1996 [p.3]
Vittorio Testa, Economia ed elezioni. Due ore di faccia a faccia all’Unione Commercianti di Milano con diretta TV e collegamento in teleconferenza con 36 città. Il gran duello tra Prodi e il Cavaliere. Nel giorno delle tasse Berlusconi incassa gli applausi dei negozianti. Il duello inizia con la spilletta del TaxDay. Alla fine, in privato, hanno deciso di darsi del tu
«Il Foglio»
«Il Foglio», 26 marzo 1996 [p.1-p.3]
p.1- Tax Day. Berlusconi vuole ridurre le tasse, Prodi semplificarle. Serrata solo parziale. Bot e aliquote, la battaglia sulla possibilità di ridurre le tasse;
p.3- Editoriale, Il duello
Commenti e resoconti