Il Consiglio dei ministri vara delibera un maxi decreto in materia previdenziale. In forma di Bot vengono restituiti ai pensionati gli arretrati dovuti in base alle sentenze della Consulta. Sgravi fiscali sugli aumenti di salario nei contratti d’azienda e pensione anticipata ai negozianti che chiudono bottega.
«La Stampa»
«La Stampa», 26 marzo 1996 [p.23]
s.l. (Stefano Lepri), Boccata d’ossigeno per i fondi pensione e i contratti aziendali. Oggi al Consiglio dei ministri. Rimborsi INPS e meno contributi sui salari. Il maxi-decreto è pronto; Quanto pesano gli «oneri» in busta [grafico]; Bot sempre sotto tiro. Bankitalia: la tassa va rivista; Agli stranieri Boc esentasse. Per gli italiani c’è la trattenuta del 12,5% sugli interessi erogati
«La Stampa», 27 marzo 1996 [p.1-p.3]
p.1- Titolo: Il Governo: meno contributi sul salario, prolungato il condono. Pensioni, rimborsi in Bot. Non paga il 10% chi è già assicurato; Il decreto in pillole;
p.3-Stefano Lepri, Varato il maxi-decreto previdenziale: rimborsi per 22 mila miliardi e trattamenti più ricchi. Pensioni, arrivano gli arretrati in Bot. Sospeso il contributo del 10% per chi ha già una cassa; Che cosa cambia per i pensionati [scheda]; Ugo Bertone, Che fare con i rimborsi. Sul mercato si vendono così. Tutti i segreti per negoziare i titoli; Marco Zatterin, Il signore del risparmio. L’amarezza di Everardo «Erano meglio i contanti» [intervista a Everardo Dalla Noce]
«Il Foglio»
«Il Foglio», 27 marzo 1996 [p.1]
Superdecreto. Dini spende ottimismo, ma per Bankitalia siamo super indebitati. Allarme di Monorchio, mentre il Tesoro nasconde il ritardo non recuperabile su Maastricht. Più oneri e meno entrate
Commenti e resoconti