Fra i due Poli continua la polemica sul fisco.
Lamberto Dini interviene all’Assemblea nazionale degli artigiani.
Silvio Berlusconi in un’intervista sul settimanale «Oggi» riferendosi al rapporto Forza Italia – Alleanza nazionale afferma che il premier sarà il candidato del partito più votato. Gianfranco Fini replica affermando che, al di là dei voti dei singoli partiti, il premier spetterà al leader della coalizione, quindi Berlusconi.
Massimo D’Alema, segretario del PDS, e Gianfranco Fini, presidente di Alleanza Nazionale, si confrontano a «Porta a Porta». Per gli esperti di comunicazione un pareggio.
«La Stampa»
«La Stampa», 27 marzo 1996 [p.2]
r.int., Continua il botta e risposta tra gli schieramenti. Berlusconi: sanno solo aumentare le tasse. Dini un nuovo patto sociale per il fisco. Ma il Polo: no, cerca di mantenere i vecchi assetti; Massimo Giannini, Il pasticciere del Tax.day. «Confcommercio balla da sola». Billé: dai politici vogliamo la riforma [intervista a Sergio Billé]; Abete: «Adesso servono i fatti»
«La Stampa», 27 marzo 1996 [p.5]
Alberto Rapisarda, Il Cavaliere «apre» all’alleato: a Palazzo Chigi il leader più votato della coalizione. La replica: il candidato è lui. Fini-Berlusconi, duello per la premiership. Gli «exit-pool» vietati banditi dal video; (Ansa), Elezioni e TV. In onda solo le «intentino»
«La Stampa», 27 marzo 1996 [p.6]
r.i., Il leader di AN e quello della Quercia ieri sera a «Porta a porta» su fisco e riforme. «Siete il vecchio». «E voi la serie B». Fini e D’Alema, pareggio al veleno; r.i., «l’Unità». Massimo tagliati i baffi; Raffaella Silipo, Le pagelle al leader. «Prodi vada a lezione di TV». Costanzo: ma a qualcuno piace così; st. c., Le «nemiche» della Gasparrini col Polo. E Silvio affascina le «altre» casalinghe
Commenti e resoconti