Europa
Laval (Bretagna): il ministro delle Finanze francese, Jean Arthuis, dopo l’incontro con il collega tedesco Theo Waigel dichiara l’accordo fra Francia e Germania su un meccanismo di cambi che collegherà i Paesi che avranno adottato la moneta unica, l’euro, agli altri Paesi dell’Unione Europea e che punisca le «svalutazioni facili»
«La Stampa»
«La Stampa», 27 marzo 1996 [p.11]
Intesa sul sistema di cambio tra i «pionieri» dell’Euro e gli altri Paesi. Guinzaglio alle monete europee. Parigi e Bonn: basta svalutazioni facili. L’accordo raggiunto in Bretagna tra i ministri delle Finanze di Francia e Germania. Nel mirino c’è la lira e il “deprezzamento competitivo” più volte criticato dall’Eliseo; Fabio Squillante, Temi e protagonisti del vertice. Maastricht-due a Torino, tutte le istruzioni dell’uso
Commenti e resoconti