Diario elettorale
Romano Prodi critica Lamberto Dini per il «decretone».
Silvio Berlusconi e Gianfranco Fini al Palalido di Milano presentano i candidati del Polo per le libertà.
«l’Osservatore Romano» invita a non votare le liste favorevoli alla legalizzazione di famiglie diverse da quella tradizionale.
RAI: Michele Gulinucci si dimette da responsabile del programma «Prima pagina», una conseguenza delle polemiche scatenate dalla settimana condotta da Giuliano Ferrara.
«La Stampa»
«La Stampa», 28 marzo 1996 [pp.1-3]
p.1- Titolo: Il leader dell’Ulivo: sospetti di propaganda. Abbraccio Berlusconi-Fini. Decretone, Prodi attacca Dini. Fantozzi togliere l’IRPEF sulla prima casa;
p.1-p.3-Filippo Ceccarelli, I quattro premier;
p.2- Alberto Rapisarda, Il Professore contesta il premier sulle misure del governo: dovevano essere prese prima; Romano- Lamberto, duello nell’Ulivo. Prodi bacchetta l’alleato Dini; (Ansa), Bertinotti, «Non m’importa Fini premier»; Massimo Gramellini, Il porta a porta di SuperMario. Nel feudo di Gava la sfida di D’Urso; (Ansa) Rivera: «Se Silvio vince, licenzia»;
p.4-Pierluifi Battista, Politica e insulti, «Opponiamo forza alla Forza». Asor Rosa: il Polo è stalinista
«La Stampa», 28 marzo 1996 [p.3]
Pino Corrias, Martino: Dini si comporta come una donna di facili costumi. Sgarbi: Caselli è un mafioso. Fini. Il Polo? Una grande famiglia. Berlusconi festeggia il 27 marzo: «Una data storica»; r.i., «È buono D’Alema?». Alla domanda di Silvio la folla esplode: «Noooo»
«La Stampa», 28 marzo 1996 [p.4]
Marco Tosatti, L’Arcigay: attenti candidati, noi siamo tanti quanto i praticanti. La Pax Christi: capire, non giudicare. «è peccato votare le liste pro-gay». Osservatore Romano: alt al disordine morale; Pierluigi Battista, Non esiste il Polo degli omosessuali
«La Stampa», 28 marzo 1996 [p.4]
Guido Tiberga, Bufera a RadioRai. Dimissioni a «Prima pagina». Dopo le polemiche scatenate da Ferrara
Commenti e resoconti